Giornate difficili, per le flotte dei catamarani riunite a Cagliari dalle 28 al 30 dicembre per disputare la Nazionale Multiclasse che chiude le regate del 2022. Gli equipaggi dei 42 Hobie Cat 16, di cui 22 del Windsurfing Club Cagliari e gli altri provenienti per la gran parte da Roma ma anche da Pescara, Ventotene, Venezia e dalla Germania; i 5 Hobie Dragoon e gli 11 Nacra 15 hanno dovuto fare i conti con una costante assenza di vento che ha caratterizzato tutte le giornate. Un'immobilità inusuale per il mare di Cagliari, noto per le sue arie frizzanti che assicurano divertimento e tanta competizione agli amanti della vela.
Dopo l'unica prova di mercoledì 28, terminata solo dalla classe dei Nacra 15 e interrotta per le altre a causa del calare del vento, i regatanti hanno trascorso il secondo giorno nell'attesa di una brezza che non si è mai levata, trovando alternative di gioco, trekking e wakeboard.
Calma piatta anche nella mattina di quest'oggi, ultima giornata in programma, con il comitato di regata in mare a vagliare una situazione che si è evoluta solo nel primo pomeriggio, con l'ingresso nel Golfo degli Angeli di un vento molto leggero da sud.
Poco prima delle 15, i regatanti sono stati chiamati in mare, ma il vento è calato nuovamente mentre si accingevano a raggiungere la barca del comitato, e non sono state date neanche le procedure di partenza.
"Ci dispiace per le condizioni meteo non favorevoli per lo svolgimento della manifestazione, a dispetto di una organizzazione che si è dimostrata impeccabile sia a terra che a mare" dichiara il presidente del Wcc Roberto Festa. "Ringrazio le flotte per la loro partecipazione e la capacità a tenere comunque alto l'entusiasmo e il clima sportivo. La numerosa partecipazione di giovani e giovanissimi ci lascia ben sperare per queste classi. La classe Nacra 15 del Windsurfing Club Cagliari, che si allena da appena un anno, è sempre ai vertici delle classifiche e ha, anche in questa occasione, riaffermato le proprie capacità."
Classifiche dunque solo per la classe Nacra 15 che vede sul podio primi assoluti Enrica Morelli con Stefano Troiano a prua, del circolo Svagamente di Pescara; secondi Vincenzo Sebastiani e Maria Sofia Rubino sempre del centro velico Svagamente; terzi Carlo Mustacchi e Nicole Sophie Bianco del Centro Velico 3 V di Roma. Premiati anche il primo equipaggio under 16, Vincenzo Sebastiani con Maria Sofia Rubino e il primo equipaggio under 19, Carlo Mustacchi con Nicole Sophie Bianco.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"