martedí, 16 settembre 2025

REGATE

La Regata dei Due Golfi di Lignano spera nell'Autunno

la regata dei due golfi di lignano spera nell autunno
redazione

Il motore di tanti obbiettivi raggiunti e anche di diverse soddisfazioni, allo Yacht Club Lignano si chiama “entusiasmo”, mood che ha sempre caratterizzato gli eventi organizzati dal circolo fondato nel 1956: dalle regate più importanti come la Due Golfi per la vela d'altura, alla regatina di fine corso estivo, così come la cena di fine stagione. Condivisione, collaborazione e spirito di squadra tra soci, simpatizzanti, istituzioni e partners: caratteristiche e valori, che soprattutto nei momenti difficili come questo, devono essere sempre più presenti per rinsaldare quello spirito, quell’entusiasmo appunto, che permette di ripartire con i migliori propositi, nel momento in cui sarà possibile e nelle modalità indicate dalle autorità preposte.

Come tanti club velici di tutto il mondo anche lo Yacht Club Lignano deve rimodulare il proprio calendario sportivo, didattico e agonistico: di conseguenza viene posticipata la Regata dei Due Golfi, prevista solitamente nel ponte del 25 aprile e che da 46 anni è un riferimento della vela dell’Alto Adriatico. In stretto contatto con il Comitato organizzatore NARC, North Adriatic Rating Circuit, e Federazione Italiana Vela, sono già state individuate alcune date alternative che potrebbero considerare una finestra che va da giugno a novembre con la speranza di non perdere quel filo conduttore che lega la storia, la tradizione e l’entusiasmo del circolo con gli armatori, i velisti che hanno fin qui scelto di trascorrere a Lignano tre giorni che non si limitano alla partecipazione di una regata di vela, ma vanno oltre: velisti, amici, che hanno sempre apprezzato quegli sforzi che vengono fatti ogni anno dai soci e dalla dirigenza dello Yacht Club Lignano per offrire a tutti i partecipanti il meglio. E’ quindi con fiducia che si guarda avanti, cercando di riproporre la Due Golfi in veste estiva o autunnale, si vedrà.

 

Intanto, nonostante lo stop forzato delle attività in acqua, le proposte tecnico-didattiche e il contatto tra i ragazzi delle squadre agonistiche dello yacht Club Lignano non sono mancati, grazie al web: le squadre agonistiche sia Laser, che Optimist hanno da subito iniziato una serie di regate on line, affiancate a momenti di analisi tecniche di video, con relative discussioni di proteste rispolverando il regolamento di regata. Anche la vela d’altura con il NARC principale promotore, ha offerto e sta offrendo tuttora agli armatori e a tutti gli appassionati di vela agonistica belle opportunità con approfondimenti tecnici, che settimanalmente toccano temi diversi: webinar che analizzano argomenti che vanno dalle vele, al certificato ORC semplificato, alla meteorologia. Appuntamenti molto interessanti trasmessi in diretta dalla pagina facebook NARC, che hanno anche il vantaggio di riunire virtualmente i tanti velisti rimasti finora a secco. Ph. A. Carloni

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci