Londra (10 febbraio 2021) - Il World Match Racing Tour (WMRT) ha annunciato oggi la sua stagione del campionato mondiale 2021 con un programma di 17 eventi in 11 paesi, compresa la finale WMRT a Shenzhen, Cina, dal 15 al 19 dicembre.
L'annuncio della stagione 2021 è stato fatto più tardi del previsto quest'anno a seguito della pandemia di covid-19 in corso e del recupero, e della necessaria riprogrammazione di alcuni eventi, come spiega il direttore esecutivo WMRT James Pleasance. "L'anno scorso è stato impegnativo per tutti gli sport internazionali. Siamo stati molto fortunati ad aver potuto assegnare il campionato WMRT alle Bermuda in ottobre (vinto da Taylor Canfield e Stars + Stripes USA) grazie ai fantastici sforzi del Royal Bermuda Yacht Club. Siamo molto fiduciosi che il 2021 consentirà una stagione completa del tour, tuttavia, comprensibilmente, gli organizzatori e i velisti sono cauti per le restrizioni in corso, motivo per cui abbiamo impostato il programma del tour in modo da non iniziare prima della fine di aprile."
Come l'anno scorso, la stagione WMRT 2021 comprenderà eventi 'World Tour' ed eventi 'World Championship', aprendo con il Szczecin Match Race, Polonia, 30 aprile-2 maggio. Tutti gli eventi sono organizzati secondo le regole di World Sailing come eventi Open match racing, consentendo sia agli skipper, uomini o donne, sia ai team misti di competere. Gli eventi di livello "World Championship" assegnano punti più alti nella classifica WMRT e un premio in denaro di almeno 75.000 USD.
Gli skipper conteranno i loro migliori quattro risultati del tour nella classifica WMRT 2021. I primi 10-12 skipper della classifica dopo il penultimo evento si qualificheranno per competere alla nuova finale WMRT ospitata dalla Shenzhen Bao'an Match Cup in Cina, dal 15 al 19 dicembre. La finale WMRT avrà un moltiplicatore di punti di x1,5 punti e un montepremi di 200.000 dollari. Lo skipper con il maggior numero di punti in classifica dopo la finale WMRT sarà incoronato Campione del Mondo WMRT Match Racing.
Il due volte campione del mondo di match racing in carica Taylor Canfield ha intenzione di difendere il suo titolo nel 2021 con il suo team Stars+Stripes USA.
"La WMRT è una grande piattaforma per i velisti e i fan – ha detto Taylor Canfield - per sperimentare la migliore competizione di match racing a livello globale. Il Tour ha fatto un lavoro fantastico creando un programma di regate negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. Siamo entusiasti per il 2021 e il nostro team e i nostri partner non vedono l'ora di difendere il titolo di campione del mondo quest'anno".
Canfield dovrà affrontare la forte concorrenza del sei volte campione del mondo Ian Williams (GBR), del due volte campione del mondo Phil Robertson (NZL) e dei recentemente annunciati skipper della Tour Card 2021 Eric Monnin (SUI), Maxime Mesnil (FRA) e Nick Egnot-Johnson (NZL).
Programma del 2021 del World Match Racing Tour
Szczecin Match Race, Polonia, 30 aprile - 2 maggio
Porto Montenegro Match Race, 7-9 maggio
NJK Open Spring Cup, Finlandia, 21-23 maggio
GKKS Spring Cup, Göteborg, Svezia, 29-30 maggio
GKSS MATCH CUP MARSTRAND*, Marstrand, Svezia, 6-10 luglio
Internationaux de France Match Racing, Pornichet, 29 luglio - 4 agosto
The Chicago Cup, 6-8 agosto
International Match Race per la Detroit Cup, 19-22 agosto
Baltic Match Race, Estonia, 25-29 agosto
Oakcliff International, Oyster Bay NY, 27-30 agosto
Thompson Cup, Oyster Bay NY, 1-4 settembre
Ficker Cup, Long Beach USA, 9-12 settembre
Match Race Germania, Lago di Costanza, 8-12 settembre
THE CONGRESSIONAL CUP REGATTA*, Long Beach USA, 14-19 settembre
DBS Marina Bay Cup, Singapore 30 settembre-3 ottobre
BERMUDA GOLD CUP*, 27 settembre - 2 ottobre
SHENZHEN BAO'AN MATCH CUP, WMRT FINAL* Shenzhen, Cina, 15-19 dicembre
*EVENTI DEL CAMPIONATO MONDIALE
l tentativo di ACE di forzare la mano e procrastinare le regate conclusive dell’America’s Cup è fallito, anche perché, a termini di regolamento, Luna Rossa avrebbe richiesto la vittoria a tavolino
Ineos Team nervoso, ma riesce a prendere il suo primo punto nella seconda prova dopo che nella prima aveva messo in cascina solo due penalità Luna Rossa conduce ora 5 a 1
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Dopo cinque giorni di pausa si torna in acqua questa notte alle 4:00 ora italiana per un week-end di regate che potrebbe essere decisivo
Il Consiglio FIV conferma le scelte del DT e del Presidente. Ecco i primi tre equipaggi per la vela proposti al CONI:- 470 maschile: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò - ILCA 6: Silvia Zennaro - Nacra 17: Ruggero Tita e Caterina Banti
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
Il Vitamina Sailing team è pronto a tornare in azione per affrontare una stagione di regate ancora più ricca di appuntamenti in giro per l’Europa
Come succederà per il giro del mondo 2022-23, Genova sarà finale della prima edizione di The Ocean Race Europe il prossimo giugno
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match