giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

MATCH RACE

Match Race Scarlino: la vittoria va al polacco Piotr Harasimovicz

match race scarlino la vittoria va al polacco piotr harasimovicz
redazione

Malgrado il weekend sia stato all’insegna del maltempo e delle allerte meteo in tutta la penisola, va in archivio con la disputa di 32 match (su 36 previsti dal round robin) il November Match Race, ultimo appuntamento dell’intensa stagione agonistica 2019 del Club Nautico Scarlino.

Al polacco Piotr Harasimovicz (HRM Racing) va la vittoria, avendo riportato il 100% di vittorie negli incontri disputati.

La giornata di sabato 16 ha permesso di regatare, con vento leggero da Est e piogge isolate. Dopo temporali notturni e mattutini, la domenica ha visto una brezza leggera da Nord, che ha permesso di proseguire con il programma.

Nove team in gara –in rappresentanza di sei nazioni (Italia, Svizzera, Grecia, Danimarca, Svezia e Polonia)- si sono dati battaglia nelle acque antistanti la Marina di Scarlino, in una due-giorni dominata dall’instabilità metereologica.

Trentadue i match disputati in totale, ad un soffio dal completamento dell’intero del round robin.

I venti sono stati leggeri da quadranti orientali il primo giorno, e da Nord il secondo, permettendo al Comitato di Regata diretto da Carlo Giuliano Tosi e al team arbitrale guidato dall’Umpire Internazionale Luca Babini, di completare solo parzialmente l’intero programma previsto.

Il team di Piotr Harasimowicz, al numero 16 nella ranking list mondiale Match Race, ha condotto senza indugi la manifestazione, riportando sette vittorie nelle sette prove disputate.

Si colloca al secondo posto, il RBYS di Ludovico Mori seguito, sul gradino più basso del podio, dal team svizzero, capitanato da Damian Suri.

Medaglia di legno per i locali capitanati dal grossetano Piero Romeo (Vintage People M/R Sailing Team).

 

Classifica:

  1. Piotr Harasimowicz (POL)                                            5. Linnea Floser (SWE)
  2. Ludovico Mori (ITA)                                                      6. Yannis Tsoumpanas (GRE)
  3. Damian Suri (SUI)                                                          7. Jahn Olm Mortensen (DEN)
  4. Piero Romeo (ITA)                                                         8. Tommaso Fabbrini (ITA)

9.       Paolo Boschi (ITA)

 

L’evento è stato organizzato dal Club Nautico Scarlino con il supporto tecnico di Marina di Scarlino e Scarlino Yacht Service.

 

La stagione del Club giunge così al termine, e vedrà l’ospitalità di tre raduni del Gruppo Agonistico Nazionale della Classe Optimist di qui alla fine dell’anno.

Si preannuncia già una stagione 2020 estremamente interessante, che vedrà la compagine maremmana impegnata in eventi di livello internazionale sia di derive che di altura.

 


17/11/2019 22:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci