mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MATCH RACE

Match Race Scarlino: la vittoria va al polacco Piotr Harasimovicz

match race scarlino la vittoria va al polacco piotr harasimovicz
redazione

Malgrado il weekend sia stato all’insegna del maltempo e delle allerte meteo in tutta la penisola, va in archivio con la disputa di 32 match (su 36 previsti dal round robin) il November Match Race, ultimo appuntamento dell’intensa stagione agonistica 2019 del Club Nautico Scarlino.

Al polacco Piotr Harasimovicz (HRM Racing) va la vittoria, avendo riportato il 100% di vittorie negli incontri disputati.

La giornata di sabato 16 ha permesso di regatare, con vento leggero da Est e piogge isolate. Dopo temporali notturni e mattutini, la domenica ha visto una brezza leggera da Nord, che ha permesso di proseguire con il programma.

Nove team in gara –in rappresentanza di sei nazioni (Italia, Svizzera, Grecia, Danimarca, Svezia e Polonia)- si sono dati battaglia nelle acque antistanti la Marina di Scarlino, in una due-giorni dominata dall’instabilità metereologica.

Trentadue i match disputati in totale, ad un soffio dal completamento dell’intero del round robin.

I venti sono stati leggeri da quadranti orientali il primo giorno, e da Nord il secondo, permettendo al Comitato di Regata diretto da Carlo Giuliano Tosi e al team arbitrale guidato dall’Umpire Internazionale Luca Babini, di completare solo parzialmente l’intero programma previsto.

Il team di Piotr Harasimowicz, al numero 16 nella ranking list mondiale Match Race, ha condotto senza indugi la manifestazione, riportando sette vittorie nelle sette prove disputate.

Si colloca al secondo posto, il RBYS di Ludovico Mori seguito, sul gradino più basso del podio, dal team svizzero, capitanato da Damian Suri.

Medaglia di legno per i locali capitanati dal grossetano Piero Romeo (Vintage People M/R Sailing Team).

 

Classifica:

  1. Piotr Harasimowicz (POL)                                            5. Linnea Floser (SWE)
  2. Ludovico Mori (ITA)                                                      6. Yannis Tsoumpanas (GRE)
  3. Damian Suri (SUI)                                                          7. Jahn Olm Mortensen (DEN)
  4. Piero Romeo (ITA)                                                         8. Tommaso Fabbrini (ITA)

9.       Paolo Boschi (ITA)

 

L’evento è stato organizzato dal Club Nautico Scarlino con il supporto tecnico di Marina di Scarlino e Scarlino Yacht Service.

 

La stagione del Club giunge così al termine, e vedrà l’ospitalità di tre raduni del Gruppo Agonistico Nazionale della Classe Optimist di qui alla fine dell’anno.

Si preannuncia già una stagione 2020 estremamente interessante, che vedrà la compagine maremmana impegnata in eventi di livello internazionale sia di derive che di altura.

 


17/11/2019 22:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci