sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

GARDA

Garda: i Dolphin pronti ad una grande stagione

garda dolphin pronti ad una grande stagione
redazione

La classe velica dei Dolphin ha aperto la stagione 2021 con la sua Assemblea annuale con l'elezione dei nuovi vertici, le conferme per Francesco Crippa (Presidente), Flavio Bocchio (Segretario) e Giovanni Perani (Coordinatore e Tesoriere), l'ingresso dei nuovi consiglieri Nicolò Crestana e Fabio Garrini. Nell'occasione sono stati premiati i vincitori del Circuito del prestigioso Campionato Zonale, l'affermazione assoluta per “Baraimbo” di Imperadori e Razzi con lo skipper Giovanni Pizzatti (anche Campioni Italiani 2020), davanti a Bocchio e Paroni, tra gli Armatori-skipper il “N' doit” del bergamasco Francesco Crippa. Tutti i vari Campioni sono tesserati per la Fraglia Vela Desenzano. Durante l'incontro, ospitato nelle prestigiose sale della Piccola Vela della famiglia Polettini, è stato presentato il libro “Dolphin, storia di una barca” (158 pagg. Dolphin Edizioni Brescia), che tra l'altro contiene le immagini dei grandi Campioni della Coppa America, in regata sui Dolphin Mr del Cvg nella Pedrini Cento Cup, vinta per ben due volte da James Spithill, uno dei due timonieri di “Luna Rossa”. La Classe ha anche annunciato il Calendario che si aprirà il 13-14 marzo con la due giorni a Bogliaco di Gargnano della Winter Cup e del Trofeo Roberto Bianchi (ci saranno anche le barche Orc e gli altri Monotipi lacustri). Ci sarà una prova tra le boe e una mini Long distance nella giornata conclusiva. Già pronte in piazzetta a Bogliaco quasi tutte le imbarcazioni che poi correranno per tutta quanta l'annata con il Campionato Italiano, programmato sempre a Gargnano dal 10 al 13 giugno, grazie alla collaborazione di Visit Brescia. Anche in questo caso i tricolori uscenti sono la coppia Baraimbo & Pizzatti.

LE ALTRE REGATE

Per quel che riguarda le regate che saranno organizzate dal Cv Gargnano dopo la Winter e il Bianchi, a Pasqua ci sarà il 6° Meeting Internazionale-Trofeo Centrale del latte di Brescia per il doppio giovanile Rs Feva. Ad inizio giugno si svolgerà il Meeting 1001 Vela riservato alle carene costruite con materiali Ecocompatibili, allestite dalle Università di Italia, Germania e Svizzera. A metà giugno – come detto – ci saranno i Dolphin per il tricolore Open. Successivamente a metà luglio (15-27 luglio) si andrà avanti con il Campionato Europeo Laser Master 2021 (Over 35), che salvo sorprese, sarà la regata più affollata nel calendario della West Coast del lago di Garda, quella lombarda. Ad agosto (15-27 agosto) toccherà alle barche volanti del Persico69F. La flotta dei Foil made in Bergamo, Brescia e Verona, saranno nelle acque dell'alto lago dalla seconda metà d'agosto con le due regate della Revolution Cup (Youth Under 25 e Open), manifestazione che lo scorso anno ha goduto di patrocinio e contributo di Regione Lombardia. Si correrà da Gargnano fino a Limone, località che ospiterà la base logistica. La macchina organizzativa sarà curata dal Circolo di Gargnano e dalla Flotta del Persico69F. Le sfide agostane proseguiranno con il Trofeo Gorla, la mezza Centomiglia, in programma il 29 agosto, la 71°Centomiglia del 4-5 settembre, il giro del lago con le varie versioni che tanto successo hanno avuto lo scorso anno: la “Cento Foil”, per le barche volanti (Moth e Persico69F), la “Centox2” (equipaggi di due persone), la “Cento People” per i progetti di vela terapia e del sociale. Il Club di Gargnano ha lanciato sui Social l'head line: "#GARDA, Il Lago più bello del Mondo", accompagnato da un video con alcune appassionanti immagini della vela e delle rive lacustri. Tutti gli Eventi del Cv Gargnano si correranno sotto l'egida della Federazione Italiana Vela; #Visit Brescia, Consorzio lago di Garda Lombardia.

 


21/02/2021 14:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci