Giornata finale esaltante a Torbole per gli iQFoil International Games, organizzati dal Circolo Surf Torbole con Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela, con la disputa delle medal series e quindi quarti di finale, semifinali e finali per le due categorie maschile e femminile. La formula di queste finalissime rimane adrenalinica sia per la partenza sprint al traverso, che per la possibilità di ognuno dei primi 10 entrati nelle medal series di guadagnare la finale e quindi una medaglia. Il percorso che prevede anche poppa e bolina rende tutto molto tecnico e non scontato fino alla fine. In tarda mattinata si è disputata anche la batteria slalom maschile, che sabato non si era riusciti a finire per il calo di vento; poco dopo la fine della prova il Comitato di regata ha fatto riposizionare il campo per le medal series iniziate prima per le donne. La tedesca Alisa Engelmann, che venerdì era scivolata in quarta posizione, si è riscattata passando quarti e semifinali e aggiudicandosi in finale la vittoria davanti alla ceka Barbora Svikova (prima under 21) e alla cinese Manjia Zheng. Appassionanti anche le medal series maschili iniziate purtroppo con l’uscita dai quarti di finale per partenza anticipata dell’italiano e portacolori del Circolo Surf Torbole Jacopo Renna, che per tutta la manifestazione ha dimostrato un buon passo e che ha comunque concluso ad un buon quinto posto finale, seguito dal compagno di squadra Manolo Modena, terzo under 21. Vittoria netta dell’altro italiano Daniele Benedetti, direttamente in finale essendo stato primo della classifica generale dopo le 15 regate disputate (12 course race, due slalom e una marathon race). La semifinale è stata invece al pohotofinish tra il cinese Kun Bi e il tailandese Will Mac Mallin, che ha ceduto per pochi centimetri il passo e l’accesso in finale al cinese e all’australiano Grae Morris, vincitore della semifinale. I due atleti hanno concluso nell’ordine la finalissima, aggiudicandosi così la medaglia d’argento e di bronzo alle spalle di Benedetti; l’australiano ha vinto nella categoria under 21. La manifestazione, ultima internazionale organizzata nella stagione 2022 dal Circolo Surf Torbole, è stata sicuramente ricca di vento e di regate e non ha risparmiato colpi di scena nelle fasi finali. ph. Elena Giolai
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio