Giornata finale esaltante a Torbole per gli iQFoil International Games, organizzati dal Circolo Surf Torbole con Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela, con la disputa delle medal series e quindi quarti di finale, semifinali e finali per le due categorie maschile e femminile. La formula di queste finalissime rimane adrenalinica sia per la partenza sprint al traverso, che per la possibilità di ognuno dei primi 10 entrati nelle medal series di guadagnare la finale e quindi una medaglia. Il percorso che prevede anche poppa e bolina rende tutto molto tecnico e non scontato fino alla fine. In tarda mattinata si è disputata anche la batteria slalom maschile, che sabato non si era riusciti a finire per il calo di vento; poco dopo la fine della prova il Comitato di regata ha fatto riposizionare il campo per le medal series iniziate prima per le donne. La tedesca Alisa Engelmann, che venerdì era scivolata in quarta posizione, si è riscattata passando quarti e semifinali e aggiudicandosi in finale la vittoria davanti alla ceka Barbora Svikova (prima under 21) e alla cinese Manjia Zheng. Appassionanti anche le medal series maschili iniziate purtroppo con l’uscita dai quarti di finale per partenza anticipata dell’italiano e portacolori del Circolo Surf Torbole Jacopo Renna, che per tutta la manifestazione ha dimostrato un buon passo e che ha comunque concluso ad un buon quinto posto finale, seguito dal compagno di squadra Manolo Modena, terzo under 21. Vittoria netta dell’altro italiano Daniele Benedetti, direttamente in finale essendo stato primo della classifica generale dopo le 15 regate disputate (12 course race, due slalom e una marathon race). La semifinale è stata invece al pohotofinish tra il cinese Kun Bi e il tailandese Will Mac Mallin, che ha ceduto per pochi centimetri il passo e l’accesso in finale al cinese e all’australiano Grae Morris, vincitore della semifinale. I due atleti hanno concluso nell’ordine la finalissima, aggiudicandosi così la medaglia d’argento e di bronzo alle spalle di Benedetti; l’australiano ha vinto nella categoria under 21. La manifestazione, ultima internazionale organizzata nella stagione 2022 dal Circolo Surf Torbole, è stata sicuramente ricca di vento e di regate e non ha risparmiato colpi di scena nelle fasi finali. ph. Elena Giolai
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero