mercoledí, 26 novembre 2025

GARDA

"Pieno" di regate sul Garda Trentino

quot pieno quot di regate sul garda trentino
redazione

Sul Garda Trentino, finita la carica dei 1000 Optimist nella settimana di Pasqua, prosegue con ritmo incalzante la stagione delle regate veliche organizzate dai vari circoli. Mercoledì 20 aprile infatti al Circolo Vela Torbole sono iniziate le regate della 2^ Lupo Cup, manifestazione riservata alla classe 420, che fino a sabato avrà in acqua 66 equipaggi provenienti soprattutto da Germania, oltre che da Croazia e Polonia. La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, è nata per festeggiare il gemellaggio tra il Circolo Vela Torbole e il Bayerischer Yacht Club (Germania), che da moltissimi anni porta a Torbole le sue squadre agonistiche per allenarsi. La prima giornata, sebbene caratterizzata da tempo nuvoloso, non ha fallito in termini di vento, che è soffiato sui 13 nodi e ha permesso la disputa di tre appassionanti regate. Il programma prevede 3 prove al giorno con un massimo di 12 totali. Dopo le prime regate molto equilibrio nelle primissime posizioni dove si trovano 3 equipaggio in parità di punteggio: dopo 3 regate in testa l'equipaggio tedesco Gericke-Schwarz, a seguire i croati Ema-Scheidtl, Lysander-Boetsch (GER)  e Fleischer-Gnass (GER), tutti a 15 punti, 6 dai primi.

 

Mentre la Lupo Cup andrà a concludersi sabato, nello stesso giorno al Circolo Vela Arco inizierà la 2^ regata nazionale della classe Open Skiff e RS Aero: la prima, classe singola per bambini e ragazzi dai 9 ai 17 anni, suddivisi nelle categorie under 12, under 15 e under 17, ha un centinaio di pre-iscritti, pronti a divertirsi con l’acrobatico e agile scafo. Insieme ai giovanissimi sarà affiancata anche la Regata Nazionale della classe RS Aero, singolo performante, che ha attirato non solo giovani, ma ex regatanti della classe Laser. Ad Arco, con la collaborazione della Federazione Italiana Vela e il Consorzio Garda Trentino Vela, sono attesi timonieri provenienti dalle due maggiori isole, Toscana, Lazio, Emilia Romagna, Marche, Campania e naturalmente Lago di Garda. Anche il Circolo Vela Arco schiererà come sempre la sua competitiva squadra agonistica, da anni ai vertici della classe Open Skiff. Si regaterà fino a lunedì 25 aprile con un massimo di 10 prove totali, 9 per gli under 12.

Come sempre la gestione in acqua del campo di regata con boe e pilotine elettriche a controllo GPS, è affidata al Consorzio Garda Trentino Vela, che insieme ai circoli velici assicura la buona riuscita delle regate in collaborazione con gli ufficiali di Regata della Federazione Italiana Vela.

 

 


21/04/2022 11:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci