Ecco l'ultimo atto del 30 Cimento Invernale di Fraglia Desenzano. Si corre domenica 30 gennaio. La manifestazione ddal Club velico del presidente Stefano Loda viene corsa sotto l'egida della Federazione Italiana Vela con al via tutte le flotte dei monotipi lacustri, più il gruppo dell'Orc. Per skipper e scafi è un utile test prima di una lunga stagione che presenterà i tradizionali traguardi, nazionali e internazionali. In alcune delle varie classi in gara a Desenzano sarà un vero Match-Race come nella flotta dei Dolphin. Le ultime prove iniziano con “Capovento” della famiglia dei “Gigi” Polettini in testa, ma nel punteggio affiancato dal “Baraimbo 2” di Imperadori e Razzi. Terzo è il “Joker” di Umberto Grumelli, quarto “Insolente” di Giò Perani e quinto N' do it di Francesco Crippa, di fatto il gruppo dei timonieri armatori. Nella flotta dei Surprise lo “Speedy” veronese di Bottacini-Balzanelli dello Yachting Club Torri è saldamente in testa, ben inserito anche nella doppio classifica Orc. Il Meteor, carena olandese, vede primo lo skipper di casa Pier Antonio Acquaviva, quinta e prima nella Coppa delle dame Stefania Mazzoni della Canottieri Garda Salò. La Orc generale, di fatto la MiniAltura (che vivrà sul Garda il Campionato Italiano Assoluto a Gargnano), vede davanti a tutti l'Ufetto 22 "Dolce Vita" di Alessandro Archetti. Dopo il Cimento toccherà il 6 febbraio alla “Autunno Inverno” della Canottieri Garda con il Protagonist 7.5. Mentre il 12 febbraio si tornerà a Desenzano con il Gel Laser per tutte le derive.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"