domenica, 10 dicembre 2023

REGATE

La Winter Cup a Gargnano

la winter cup gargnano
redazione

Il Circolo Vela Gargnano-lago di Garda ospita nel prossimo fine settimana (27 febbraio)  la seconda tappa della Winter Cup 21/22.  La prima era stata la regata dell'Odio ad ottobre '21, mentre le ultime due giornate saranno a marzo con il Trofeo Roberto Bianchi, classica d'apertura primaverile.  “La classe Dolphin81, archiviato un ottimo Cimento Invernale in quel di Desenzano – spiega  Francesco Crippa, presidente di tutta la flotta nazionale - si sta preparando ad affrontare la nuova stagione. Le regate tra le boe della seconda tappa della Winter Cup, di domenica prossima, saranno una occasione per riassettare sia barche sia equipaggi per affrontare la nuova stagione ricca di eventi Zonali, Nazionali ed Europei”.  La 2a tappa della Winter di Gargnano, promossa sotto l'egida della Federazione Italiana Vela, arriva dopo le 68 edizioni della Regata dell’Odio (corsa ad ottobre 2021), sfida gardesana per monotipi e classi Orc. I Dolphin avevano visto primo sul traguardo “Twister-Sterilgarda” di Flavio Bocchio, condotto da Mattia Polettini (Fraglia Vela Desenzano), davanti ad “Insolente” di Giovanni Perani (Fv Desenzano). Terzo “Achab” della famiglia Nassini (Cv Gargnano) e quarto “N’ Do It” di Francesco Crippa (Fv Desenzano). Nell' Orc la prima piazza era andata all' Ilc 30 “Mascalzone Latino” (un progetto di Claudio Maletto) dell'armatore Andrea Albini (Canottieri Garda), primo nella flotta Mista e autore del miglior tempo reale. Negli Ufetti 22 affermazione per “Speedy” di Michele Ferrari che rappresentava la flotta del lago Maggiore (Verbano Yc), nei Protagonist di Luca Brighenti (Cn Brenzone).

 


22/02/2022 09:22:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci