sabato, 19 luglio 2025

RS 500

Francesco Bozano e Andrea Dellepiane conquistano il 1° Campionato Nazionale Classe RS 500

francesco bozano andrea dellepiane conquistano il 176 campionato nazionale classe rs 500
redazione

L’equipaggio del C.N. Ugo Costaguta di Genova-Voltri si laurea Campione Nazionale della Classe RS 500. Il 1° Campionato Nazionale di Classe si è svolto dal 4 al 6 ottobre a Bellano sul Lago di Lecco presso il Circolo Vela Bellano. La manifestazione ha visto 25 barche in acqua con equipaggi provenienti da Gran Bretagna, Olanda, Francia e Italia. Il Campionato Nazionale si è svolto durante la tappa conclusiva dell’SE Euro Grand Prix 2013, conquistata da all’equipaggio britannico Barton- Chipperfield (GBR 1015), già al comando dopo la seconda giornata, mentre Bozano-Dellepiane ottengono un eccellente secondo posto. Il terzo di tappa è degli olandesi Blomsma-De Jager (NED 777).

In prima posizione dalla prima prova, valida per il 1° Titolo Nazionale di Classe, Francesco Bozano e Andrea Delle piane (ITA 944) del C.N. Ugo Costaguta di Genova-Voltri  confermano la loro leadership e salgono sul gradino più alto del podio aggiudicandosi il 1° Titolo Nazionale della Classe RS 500. Al secondo posto si piazzano Luca Abergo-Stefano Costini (ITA 946) del  C.N. Ugo Costaguta, al terzo Riccardo Urbani e Lodovico Bruno (ITA 1033) rappresentanti del Circolo derviese di Orza Minore.

Primo equipaggio femminile quello composto da Beatrice Xodo e Martina Gommellini (ITA 1035) della LNI Vicenza, con un 10° piazzamento di tappa.

Alla conquista del titolo nazionale l’equipaggio dello Yacht Club Italiano somma un altro buon risultato: il secondo posto assoluto con 16 punti finali nell’ultima tappa dell’SE Euro Grand Prix 2013, risalendo dalla quarta posizione della seconda giornata di regate.  La vittoria della tappa del Grand Prix va all’equipaggio britannico Barton- Chipperfield (GBR 1015), già in testa alla fine del secondo giorno e che conclude con 7 punti. Il terzo posto di tappa è degli olandesi Blomsma-De Jager (NED 777) con 20 punti.

 

Il Campionato Nazionale, il 1° della Classe RS 500, si è svolto dal 4 al 6 ottobre  a Bellano, organizzato dal Circolo Vela Bellano (www.velabellano.it), insieme all’Associazione internazionale di Classe, durante le regate dell’ultima tappa dell’RS 500 SE Euro Grand Prix 2013.

 

Le condizioni meteo con vento quasi sempre stabile e l’organizzazione del Circolo Vela Bellano e della Classe Internazionale hanno permesso di disputare tutte le prove in programma.

 

Gli italiani hanno dato filo da torcere a inglesi e olandesi anche nella classifica generale di tappa dell’SE Euro Grand Prix 2013. Alla fine della prima giornata il podio è infatti tutto italiano. L’equipaggio composto da Francesco Bozano (C.N. Ugo Costaguta) e Andrea Dellepiane, seguito da Luca Abergo -Stefano Costini e da Filippo Bucciarelli-Gabriele Tropiani (entrambi del C.N. Ugo Costaguta) guida la classifica provvisoria di tappa.

Cambio di posizioni al vertice della classifica alla fine della seconda giornata di prove nella quale passano al comando gli inglesi Barton-Chipperfield (GBR 1015) con 9 punti, davanti a Blomsa-de Jager (NED 777) con 16, e a Honor-Lebrum (FRA 999) al terzo posto con pari punteggio. Bozano-Dellepiane (ITA 944) scivolano al 4° con 18 punti.  Gli italiani si difendono però bene e occupano la classifica dal 5° al 10° posto senza lasciare posto agli avversari anche nelle due ultime prove della terza giornata.

 

La Classe RS 500, riconosciuta ISAF E FIV, ha visto uno sviluppo molto rapido in Italia, confermata dal numero elevato di equipaggi partecipanti al 1° Campionato Nazionale. 


09/10/2013 21:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci