mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

RS 500

Garda: il vento non aiuta lo spettacolo degli RS

garda il vento non aiuta lo spettacolo degli
redazione

Ancora vento leggero e di breve durata sul Garda Trentino, a causa del tempo instabile di questi giorni. Una sola regata per la RS Eurocup 200 e 400 - portando a 4 le prove totali - e due per il Campionato del Mondo dei più performanti RS 500, che arrivando a 5 prove concluse finora, hanno potuto vedere scartata la prova peggiore dalla classifica generale. Anche oggi duro lavoro per il Comitato di regata e lo staff dei posaboe della Fraglia Vela Riva per poter mettere giù un campo di regata regolare, nonostante il vento molto instabile di direzione, che in certi momenti è soffiato anche sui 12 nodi, ma che è anche durato abbastanza poco.

Domani, penultimo giorno di regate, il tempo dovrebbe volgere al bello e quindi il vento da sud dovrebbe tornare a soffiare regolarmente, dando un po' più di brio all'evento che finora ha visto condizioni più caratteristiche del mar Adriatico, che del Garda Trentino! Ma le regate RS organizzate dalla Fraglia Vela Riva non sono focalizzate solo sull'attività in acqua: ieri si è svolto in un Pub vicino al circolo un mega "swedish party", durante il quale i regatanti hanno dato libero sfogo al divertimento più sfrenato!

RS 500

Mantengono la leadership i campioni del mondo della specialità Tim Wolkins e Heather Martin, che hanno aggiunto un altro 1-2 parziali, prendendo vantaggio (anche grazie all'applicazione dello scarto) sugli inseguitori, gli statunitensi Carolyn Howe e Mischa Heemskerk (oggi 7-4). Grazie ad un eccellente terzo e primo posto conquistati oggi, passano al terzo posto della classiica provvisoria gli altri britannici Gregory  e Paul Barlett. Buone le posizioni degli italiani in gara: i migliori occupano la settima, ottava, nona e decima posizione con capofila Filippo Maccari con a prua Martina Gommellini. I protagonisti della proposta di matrimonio avvenuta il primo giorno sono undicesimi assoluti e oggi hanno piazzato un brillante terzo nell'ultima regata di giornata dopo il 19-18-5 dei primi due giorni.

RS 200

Classe in cui non è ancora stato applicato lo scarto della prova peggiore avendo fatto in tutto solo quattro regate (lo scarto si applica dalla quinta) e quindi classifica ancora non esattamente delineata. Rimangono in testa Sxton-Matthews, oggi secondi. Passano al secondo posto assoluto Andrew e Jeraldine Peters; terzi Richard e Paru Edwuards (oggi sesti). Ottimo primo di giornata per Gullan-Holden, che con lo scarto domani potrebbero balzare addirittura al comando (4-3-1 i migliori parziali). In questa classe classifica completamente aperta.

RS 400

Anche tra gli RS 400 ci sono ancora quattro regate fatte e quindi non c'è ancora lo scarto. Come preannunciato ieri Downer-Price hanno dimostrato i numeri per puntare in alto: oggi infatti hanno portato a casa una preziosa vittoria (6-2-2-1), che li ha portati al comando a parità di punteggio con gli altri britannici Stewart e Sarah Robertson (1-3-4-3). Terzi Farbrother-Martin, ma in agguato rimangono George-Kicker (3-1-5- dnc).

 


25/07/2012 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci