lunedí, 15 settembre 2025

OPTIMIST

Europei Optimist: tutti gli azzurrini si qualificano per le Gold Fleet

europei optimist tutti gli azzurrini si qualificano per le gold fleet
redazione

Le buone sensazioni delle prime due giornate si sono trasformate in certezza oggi nelle acque di Sønderborg, Danimarca, dove fino al 5 agosto si stanno disputando i Campionati Europei Optimist.

La pattuglia azzurra, una delle più giovani della competizione, è composta da sette atleti, quattro maschi e tre femmine, e tutti sono riusciti a qualificarsi per la Gold Fleet che, a partire da domani, deciderà il podio di questi Europei.

Al secondo posto della classifica maschile provvisoria troviamo Artur Brighenti, a pari punti con il primo, il greco Iason Panagopoulos, che guida il gruppo dei 142 giovani velisti. Brighenti ha riscattato nettamente la squalifica rimediata nella terza prova mettendo a segno oggi una doppia vittoria, 2-4-2-1-1 il suo score fino ad ora, con lo scarto proprio della squalifica di ieri.

Ma tutti gli azzurri si sono ben comportati: Andrea Tramontano occupa il 7° posto in classifica (9-5 oggi), Gabriele Maria Viti è 9° (17, scartato-6) e Leandro Scialpi 15° (1-16, scartato).

Tra le ragazze è Emilia Salvatore a dettare l’andatura, oggi 1-1 per lei, una prestazione che le permette di scartare il 20° posto di ieri, frutto di una penalità, e di piazzarsi al 2° posto della classifica provvisoria a un solo punto dalla francese Petronille Lescanne. In Top10, sulle 111 atlete in acqua, ancheBianca Marchesini, 10° posto con un 15-4 oggi. Risale posizioni anche Aurora Ambroz grazie a un 5° e un 2° posto nelle regate odierne, 19° posto per lei che sconta ancora i non brillanti risultati della prima giornata.

Oggi è stata una giornata lunga e impegnativa ma ottima - commenta Simone Gesi, coach della squadra azzurra - abbiamo forse preso due penalità di troppo ma ho visto prestazioni eccellenti da tutti i ragazzi. Le condizioni in mare non erano semplici con un vento che ruotava molto sia a destra che sinistra, per questo i risultati che sono arrivati valgono ancora di più”.

I ragazzi oggi hanno dato tutto - aggiunge Marcello Meringolo, Team Leader dell’Italia in Danimarca e tecnico della Classe Optimist - e non ci sono state le sbavature dettate dall’inesperienza che avevamo visto nelle prime due giornate. Si sono guadagnati l’accesso alla Gold Fleet e questo darà loro ancora più entusiasmo ma dobbiamo mantenere piedi per terra e testa bassa, da domani inizia la fase finale di questo europeo è sarà una battaglia sportiva fino alla fine”.

 


03/08/2022 21:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci