venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

OPTIMIST

Europei Optimist: l'Italia è d'Oro e d'Argento

europei optimist italia 232 oro argento
redazione

Ultimo giorno di regata e termina come da programma, con 10 prove disputate, il Campionato Europeo Optimist a Salonicco, in Grecia. La missione italiana si è conclusa con una grande vittoria nel tabellone femminile, le ragazze hanno infatti hanno conquistato i due gradini più alti del podio, mentre in quello maschile la manifestazione si è chiusa con una doppia presenza azzurra nella Top Ten. Grazie a questi risultati degli atleti azzurri, la nazionale vince per il settimo anno su otto edizioni l'ambita Nations Cup, riuscendo nell'impresa per la sesta volta consecutiva.

 

Il campionato si è svolto in modo regolare nonostante le condizioni di vento leggero dei primi giorni. Oggi le condizioni meteo migliori, giornata più ventosa del campionato, caratterizzata da vento attorno ai 10 nodi.

 

Per le femmine, i primi due gradini del podio si tingono di azzurro. Maria Luisa Silvestri vince la medaglia d’oro, Gaia Zinali seconda Europea e terza assoluta nella classifica overall. La seconda posizione è stata conquistata da un’atleta americana, ma non conta per il titolo europeo. Podio solo sfiorato invece per Emilia Salvatore, che chiude quarta, penalizzata dal poco controllo sull’atleta ucraina Olha Lubianska, terza classificata. Sofia Bommartini riesce a ottenere la decima posizione in classifica, garantendosi un posto nella Top Ten europea.

 

Jesper Karlsen chiude al quarto posto assoluto un podio sfiorato che lascia un po’ d’amaro in bocca ma un risultato che, considerando che è un giovane del 2011 assume grande rilievo soprattutto in vista degli anni futuri.

 

Nota di merito anche per Claudio Crocco che, nonostante un peso superiore alla media della flotta che poteva svantaggiarlo in condizioni di vento leggero, si posiziona sesto assoluto e conferma la Top10. Le sue brillanti partenze gli hanno permesso di giocarsi posizioni alte della classifica. 

 

Tommaso Cucinotta rimane in sedicesima posizione, una classifica influenzata molto dal DSQ nella regata in cui aveva collezionato un ottavo posto, ma la sua giovane età e l’attitudine decisa fanno presagire un pronto riscatto.

 

Giulio Mattanini è autore infine di un grande recupero, chiudendo settimo nell’ultima prova odierna si classifica al 23esimo posto. 

 

Le nostre ragazze e i nostri ragazzi, anche i più giovani, ancora una volta ci hanno regalato una gioia - commenta Walter Cavallucci, Presidente della classe AICO - Avevamo delle aspettative e le hanno superate, con un primo, un secondo e un quarto della classifica femminile e l’ottima classifica dei ragazzi. E’ la conferma del lavoro fatto in questi anni, a partire dalla nostra struttura tecnica. Un lavoro che parte da lontano ed è di prospettiva: alcune atlete lasceranno la classe con dei titoli, e dietro di loro si vedono crescere gli altri. Soprattutto l’ennesima vittoria della Nations Cup è la testimonianza di uno stato di salute dell’intero movimento, una vittoria di tutti: circoli, tecnici, genitori, ragazze e ragazzi. Grazie a tutti, siete una gioia “.

 

Sono molto felice, le condizioni sono state complicate - commenta Maria Luisa Silvestri, vincitrice del Campionato Europeo Femminile Optimist  - non mi aspettavo di vincere, mi ha premiata la mia costanza in questi giorni“.

 

Sono molto emozionata per essere arrivata seconda a questo europeo, mi ritengo molto soddisfatta di questo risultato - commenta Gaia Zinali, medaglia d’argento al Campionato Europeo Femminile Optimist  - è stato un bellissimo campionato, non mi aspettavo riuscissimo a completare tutte le prove”.

 

“Sono stati tutti molto bravi, una squadra affiatata, c’è stata subito una bella atmosfera - commenta Nicolas Antonelli, Team Leader - le ragazze hanno brillato fin dall’inizio e io come team leader non ho mai avuto niente da obiettare. È stata un’esperienza piacevole per tutti. Ringraziamo tutti i genitori, gli allenatori dei circoli e i nostri sponsor”.

 

Complimenti alle ragazze che chiudono tutte in top ten, nonostante un’ultima giornata sottotono, che poteva essere affrontata facilmente - commenta Simone Gelsi, Coach della Nazionale - l’obiettivo era che Emilia chiudesse terza e completasse il podio azzurro ma c’è stato poco controllo sull’ucraina. Peccato per Jesper, ieri e oggi non ha avuto due giornate brillantissime, come invece accaduto nei giorni precedenti, era difficile agganciare il terzo posto perché c’erano 16 punti di differenza, però ci abbiamo provato. Tanto orgoglio per la vittoria della Nations Cup. Avanti così e bravi ragazzi!“.

 

Si chiude il Campionato Europeo con un risultato straordinario, frutto di tanti anni di investimenti da parte della classe italiana Optimist e dell'impegno dei numerosi circoli e allenatori coinvolti.

 


22/07/2023 00:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci