martedí, 16 settembre 2025

PERSICO 69F

Dai Team - Dopo l'esordio sul 69F, Frida Racing guarda al futuro

Si conclude con un sesto posto la prima esperienza di Paolo Cordiglia e della sua Frida Racing a bordo del 69F ma, come anticipato sin dalla nascita del progetto (e della neonata!), le aspettative dell'equipaggio andavano ben oltre il risultato agonistico della singola manifestazione, e così è stato.

Dopo la settimana di allenamenti e regate presso la Fraglia Vela Malcesine, infatti, Paolo Cordiglia, per tutti Gizzu, ripercorre i momenti che hanno portato alla nascita di Frida Racing e volge lo sguardo al futuro: "Il progetto é nato mesi fa per propiziare la nascita di una bambina - abbiamo già due maschietti e quindi, questa volta, fino all'ultimo abbiamo preferito non sapere il sesso - e direi che l’obbiettivo é stato raggiunto pienamente. Visto che in questi giorni si è parlato tanto di Frida Racing, a questo punto sicuramente ci sarà un futuro, a breve sveleremo quale. Ringrazio Lauro e Ruba (Marco Laurino e Francesco Rubagotti, n.d.r.), i miei compagni di avventura, ringrazio l'organizzazione della 69F Cup che ha creato questo evento, tutto il team aziendale di Favorita che é rimasto al lavoro mentre io ero a divertirmi, e soprattutto Laura Conterno, la mia compagna, che è rimasta a casa a fare la mamma full time! Da oggi in poi, per il resto della 69F Cup Frida Racing tifa per Flying Nikka 47 con Roberto Lacorte, Lorenzo Bressani ed Enrico Zennaro: meritano il meglio per la loro sportività e simpatia!".

Il sipario sulle attività di Frida Racing non si chiude quindi qui: presto, l'equipaggio tornerà a navigare. Tra le ipotesi, una nuova tappa in 69F, ma è nell'aria anche l'idea di un diverso circuito di regate, su un altro, divertente monotipo, molto in voga al momento. Per rimanere aggiornati sull'attività di Frida Racing è possibile seguire la pagina Facebook Frida Racing.

L'attività di Frida Racing è supportata da Favorita Spa, azienda leader nel settore della pietra naturale. E' possibile seguire l'attività di Frida Racing anche sui nuovi canali social a questo link.


12/05/2021 11:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci