Si conclude con un sesto posto la prima esperienza di Paolo Cordiglia e della sua Frida Racing a bordo del 69F ma, come anticipato sin dalla nascita del progetto (e della neonata!), le aspettative dell'equipaggio andavano ben oltre il risultato agonistico della singola manifestazione, e così è stato.
Dopo la settimana di allenamenti e regate presso la Fraglia Vela Malcesine, infatti, Paolo Cordiglia, per tutti Gizzu, ripercorre i momenti che hanno portato alla nascita di Frida Racing e volge lo sguardo al futuro: "Il progetto é nato mesi fa per propiziare la nascita di una bambina - abbiamo già due maschietti e quindi, questa volta, fino all'ultimo abbiamo preferito non sapere il sesso - e direi che l’obbiettivo é stato raggiunto pienamente. Visto che in questi giorni si è parlato tanto di Frida Racing, a questo punto sicuramente ci sarà un futuro, a breve sveleremo quale. Ringrazio Lauro e Ruba (Marco Laurino e Francesco Rubagotti, n.d.r.), i miei compagni di avventura, ringrazio l'organizzazione della 69F Cup che ha creato questo evento, tutto il team aziendale di Favorita che é rimasto al lavoro mentre io ero a divertirmi, e soprattutto Laura Conterno, la mia compagna, che è rimasta a casa a fare la mamma full time! Da oggi in poi, per il resto della 69F Cup Frida Racing tifa per Flying Nikka 47 con Roberto Lacorte, Lorenzo Bressani ed Enrico Zennaro: meritano il meglio per la loro sportività e simpatia!".
Il sipario sulle attività di Frida Racing non si chiude quindi qui: presto, l'equipaggio tornerà a navigare. Tra le ipotesi, una nuova tappa in 69F, ma è nell'aria anche l'idea di un diverso circuito di regate, su un altro, divertente monotipo, molto in voga al momento. Per rimanere aggiornati sull'attività di Frida Racing è possibile seguire la pagina Facebook Frida Racing.
L'attività di Frida Racing è supportata da Favorita Spa, azienda leader nel settore della pietra naturale. E' possibile seguire l'attività di Frida Racing anche sui nuovi canali social a questo link.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose