Si conclude con un sesto posto la prima esperienza di Paolo Cordiglia e della sua Frida Racing a bordo del 69F ma, come anticipato sin dalla nascita del progetto (e della neonata!), le aspettative dell'equipaggio andavano ben oltre il risultato agonistico della singola manifestazione, e così è stato.
Dopo la settimana di allenamenti e regate presso la Fraglia Vela Malcesine, infatti, Paolo Cordiglia, per tutti Gizzu, ripercorre i momenti che hanno portato alla nascita di Frida Racing e volge lo sguardo al futuro: "Il progetto é nato mesi fa per propiziare la nascita di una bambina - abbiamo già due maschietti e quindi, questa volta, fino all'ultimo abbiamo preferito non sapere il sesso - e direi che l’obbiettivo é stato raggiunto pienamente. Visto che in questi giorni si è parlato tanto di Frida Racing, a questo punto sicuramente ci sarà un futuro, a breve sveleremo quale. Ringrazio Lauro e Ruba (Marco Laurino e Francesco Rubagotti, n.d.r.), i miei compagni di avventura, ringrazio l'organizzazione della 69F Cup che ha creato questo evento, tutto il team aziendale di Favorita che é rimasto al lavoro mentre io ero a divertirmi, e soprattutto Laura Conterno, la mia compagna, che è rimasta a casa a fare la mamma full time! Da oggi in poi, per il resto della 69F Cup Frida Racing tifa per Flying Nikka 47 con Roberto Lacorte, Lorenzo Bressani ed Enrico Zennaro: meritano il meglio per la loro sportività e simpatia!".
Il sipario sulle attività di Frida Racing non si chiude quindi qui: presto, l'equipaggio tornerà a navigare. Tra le ipotesi, una nuova tappa in 69F, ma è nell'aria anche l'idea di un diverso circuito di regate, su un altro, divertente monotipo, molto in voga al momento. Per rimanere aggiornati sull'attività di Frida Racing è possibile seguire la pagina Facebook Frida Racing.
L'attività di Frida Racing è supportata da Favorita Spa, azienda leader nel settore della pietra naturale. E' possibile seguire l'attività di Frida Racing anche sui nuovi canali social a questo link.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro