Il timoniere Juniores della Scuola Vela Mankin, Samuele Bonifazi, grazie ad una vittoria e un secondo posto di giornata, ha vinto la quinta tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, la manche conclusiva del Circuito Nazionale dedicato ai giovani velisti, ben organizzata dallo Yacht Club Italiano con il supporto del Comune di Genova e di Regione Liguria: una bellissima affermazione in un evento prestigioso della Classe Optimist che riempie di orgoglio chi dal 2016 crede nella Scuola Vela Valentin Mankin, nata dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina con lo scopo di essere un volano per il turismo versiliese e per promuove lo sport velico fra i giovanissimi insegnando loro non solo ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio.
Nel week end appena concluso oltre 250 Optimist hanno animato il polo della Fiera di Genova e il tratto di mare antistante: nella giornata di sabato, dopo aver atteso per circa un’ora che le condizioni meteo si stabilizzassero, è stato possibile portare a termine due prove per gli Juniores (Divisione A) e una (dopo vari tentativi, tutti annullati, di farne una seconda) per i Cadetti (Divisione B), con un vento leggero da ponente di 6/7 nodi, corrente contraria e mare piatto.
Al rientro a terra, nel grande padiglione di Jean Nouvel (che forte dei suoi 15.000 metri quadrati coperti ha ospitato al suo interno le barche armate, la bellissima estrazione ed una altrettanto bella premiazione, con tanto spazio ed in completa sicurezza) si è svolta la festa con l’estrazione di tanti premi (fra i quali due Optimist offerti da Kinder Joy of moving): il sorteggio ha premiato Federico Querzolo con un set di cinghie e uno stick.
Domenica, invece, le condizioni quasi estive hanno impedito lo svolgimento di ulteriori prove lasciando così invariate le classifiche del sabato.
Dopo una lunga giornata in acqua, è stata quindi la volta della premiazione della tappa e dell’intero circuito Kinder Joy of Moving: sul gradino più alto del podio per la Divisione A è quindi salito Samuele Bonifazi che ha preceduto Tommaso Geiger e Leonardo Vanelo. Bene anche Federico Querzolo che, dopo un 12° e un 8° di giornata, ha chiuso al 13° posto assoluto su oltre 160 Juniores. Per Ester Bertolani, invece, un 27° e un 28° di giornata e un 13° nella classifica femminile (49° assoluta).
Nella Divisione B (vinta da Filippo Noto davanti a Andrea Demurtas e Jesper Karlsen) Mattia Cesare Valentini è 25° ed Eva Querzolo 9° femminile e 43° assoluta.
Presente alla premiazione (oltre all’Assessore regionale allo Sport Simona Ferro, al Consigliere Delegato agli eventi sportivi Stefano Anzalone e al Vice Presidente dello Yacht Club Italiano Matteo Berlingieri) anche Max Sirena di Luna Rossa, grande amico e sostenitore della Classe Optimist.
Ancora una volta, la trasferta della Squadra Optimist della Scuola Vela Mankin si è conclusa con una brillante affermazione dei propri atleti.
“Grande Samu! Hai scelto bene, hai controllato gli altri, hai allungato il bordo quanto necessario ed il successivo salto di vento ti ha dato ragione...tattica, fiuto, testa e calma!- ha commentato l’istruttore Stefano Querzolo -ma oltre ai risultati sono stato molto felice nel vedere come il resto della Squadra ha festeggiato la vittoria di Samuele: questo deve essere il vero spirito di una Squadra!”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django