Si è rinnovato anche quest'anno al Circolo della Vela Marciana Marina (la manifestazione è organizzata in collaborazione con lo Yacht Club Cala de' Medici) l'appuntamento con Elbable, la regata del giro dell'Elba che ha visto una trentina di imbarcazioni al via.
La particolarità di questa regata è rappresentata dal fatto che, per compiere la circumnavigazione dell'isola più grande dell'Arcipelago Toscano, i concorrenti posso decidere se farlo in senso orario o antiorario, cioè partire verso sinistra (direzione capo S.Andrea) oppure verso destra (direzione Enfola).
L'edizione 2021 ha visto pochissimo vento, alla partenza alle ore 7.00 del mattino ancora soffiavano brezze di monte notturne, in seguito solo brezzoline dai quadranti nord che solo in poche situazioni hanno raggiunto i 5/6 nodi di intensità.
Considerate perciò le condizioni meteo che non prevedevano rinforzi di vento e quindi la possibilità di completare l'intero percorso (42 miglia) entro il tempo limite (le 22.00 di sabato 3 luglio) il Comitato di Regata, presieduto dal giudice rosignanese Andrea Bimbi con il giudice elbano Corrado Guelfi, decideva di segnalare l'arrivo alla boa di percorso intermedia. I concorrenti che avevano scelto l'opzione del giro in senso orario concludevano la loro prova alla boa posizionata a Rio Marina, quelli che erano partiti in senso antiorario a quella di Marina di Campo, in entrambi i casi dopo 15 miglia di navigazione.
Queste le classifiche finali:
IRC: 1° Ely J, GS Maxi One, Alessandro Pini, (giro orario)
ORC: 1° Twince Twice,Dehler 42, Francesco Sette (giro orario)
Hanse: 1° Twince Twice
LF1: 1° Nuvola, First, Matteo Costagliola (giro orario)
LF2: 1° Matitu, Solaris, Giovanni Manni (giro antiorario)
LF£: 1° Elettra, Hanse, Gabriele Clementi (giro orario)
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"