martedí, 28 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    melges    ilca    windsurf    vela paralimpica    campionati invernali    circoli velici    roma x due    tre golfi    star   

SPORT

Bureau Veritas, Universiadi 2019 banco di prova per la lotta al doping

Saranno le Universiadi del 2019 che si terranno a Napoli il banco di prova e anche il primo grande obiettivo di quella che si prospetta come una vera e propria “crociata” contro il doping nello sport. A lanciare il guanto di sfida di una operazione che per la prima volta transita attraverso una certificazione dei comportamenti virtuosi e in primis delle aziende, specie nel settore degli integratori, che rifiutano il doping, sono stati ieri il Prof. Alberto Martina, Presidente dell’associazione no profit “No Doping Life” e Bureau Veritas Italia, ovvero la multinazionale della certificazione che, attraverso il suo accreditamento rilasciato dalla “Doping free S.A.” punta a fare della certificazione etica dei comportamenti aziendali proprio la chiave di intervento contro una delle piaghe dello sport, professionistico come dilettantistico.
Il progetto presentato da Bureau Veritas Italia e dalla Confederazione dello Sport ha già ottenuto l’avvallo del Presidente della Commissione antidoping del Ministero della Salute, Giuseppe Capua, di Pasquale Tamburrino e di Walter Della Frera della L.A.M.I.CA. (Libera Associazione Medici Italiani del Calcio), del Presidente dell’Agenzia regionale campana per le Universiadi 2019, Raimondo Pasquino e del Sub Commissario di Governo alla Sanità della Regione Campania, Claudio D’Amario.
Bureau Veritas ha lanciato il guanto di sfida, presentando i contenuti di una operazione di certificazione che non riguarda direttamente i prodotti (missione impossibile in considerazione dei rischi di “mutazione” dei contenuti e dei componenti), ma direttamente, attraverso l’associazione no profit “No-doping life” la cultura d’impresa con l’obiettivo di generare una vera e propria lista delle imprese produttrici di nutraceutici, che rifiutano la logica della speculazione sulla salute e forniscono direttamente garanzie allo sportivo sano, di corpo e di mente.
Le aziende che aderiranno concretamente a questa operazione potranno fregiare i loro prodotti del marchio “Play Sure Doping free” - afferma Massimo Dutto, direttore relazioni esterne di Bureau Veritas Italia - e quindi diventare a tutti gli effetti portabandiera di una rinnovata cultura dello sport che rifiuti le scorciatoie illecite e che preservi nel tempo la salute degli atleti”.


22/02/2017 21:06:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

The Ocean Race: verso Capo Horn

Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci