martedí, 28 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    melges    ilca    windsurf    vela paralimpica    campionati invernali    circoli velici    roma x due    tre golfi    star   

SPORT

Element Race: Vela e Off Road in un'unica competizione

element race vela off road in un unica competizione
redazione

Saranno nuovamente il mare dell’Arcipelago della Maddalena e l’entroterra della Gallura gli scenari per la seconda edizione di Elements Race, il biathlon che unisce la vela e l’off road in un’unica competizione.

Dal 21 al 24 settembre il programma conferma la formula, già collaudata nell’edizione 2016, di 2 giorni di Vela e 2 giorni in Off-Road dove i team si confronteranno in regate costiere e percorsi ad anello nell’entroterra del Nord Sardegna.

Le novità più interessanti per l’edizione 2017 saranno i mezzi utilizzati per le competizioni; a bordo dei velocissimi J70, per la parte in mare, e alla guida, per la parte in fuoristrada, di 3 differenti buggy 4x4 che verranno scelti dai partecipanti, compreso il modello Yamaha YXZ1000R.

Il programma Vela prevede due giornate di regate, che si svolgeranno il primo e terzo giorno, su due differenti percorsi per un totale di circa 30 Nm. La prima prova prevede partenza e arrivo a Porto Pollo usando come boa l’isola Barrettini, la seconda impegnerà gli equipaggi in un percorso da Porto Pollo a Porto Cervo.  Nella sezione Off Road, prevista per il secondo e quarto giorno, l’organizzazione ha ideato due intense prove di abilità per un totale di 300 km dove i partecipanti dovranno affrontare un percorso più tecnico con navigazione a mezzo roadbook e per quest’anno anche l'uso della bussola per poter leggere le note CAP, tutto nello scenario selvaggio della Gallura.

 “Dopo il successo della prima edizione” commenta Rudy Briani, Responsabile della sezione offroad “le rotte ad oggi studiate saranno più lunghe e più impegnative dal punto di vista della navigazione. Alcune sezioni si sovrappongono a rotte WRC: spettacolari e divertenti.”

ELEMENTS RACE ha un unico requisito per l’ammissione: 4 membri per ogni team, di cui almeno due con esperienza di navigazione a vela e almeno due muniti di patente B valida per l’Italia.

 “Elements Race è un format perfetto” dichiara Andrea Rossi, skipper oceanico, appassionato di off road e partecipante della scorsa edizione, “e in futuro deve diventare una competizione più estrema dedicata a coloro che hanno l’esperienza necessaria per affrontarla. Noi parteciperemo sicuramente anche a questa nuova edizione con l’equipaggio formato l’anno scorso.”

La classifica finale sarà la somma delle prove giornaliere e decreterà il podio di ELMEMENTS RACE. I premi per l’equipaggio primo classificato saranno 4 orologi offerti da Terra Cielo Mare, Sponsor e Official Time Keeper.

Elements Race nasce dall’idea di Guglielmo Fontana-Rava e Danil Kuzvesov, professionisti del mondo automotive, rispettivamente per Yamaha Motor Europe e Ferrari SPA, che hanno voluto unire le loro due passioni in un unico evento.

Crediamo nell’innovazione e nella continua evoluzione degli sport” dichiara Guglielmo Fontana-Rava. “Vogliamo portare il mondo dell’ Adventure Competition ad un nuovo traguardo unendo vela e rally in un’unica sfida per equipaggi. Siamo sicuri che Elements Race darà vita ad una nuova specie di atleti.”

“Offriamo ai nostri partecipanti una nuova ed emozionante esperienza” conclude Danil Kuzvesov. “Gli equipaggi dovranno sfidare gli elementi attaraversando i variegati paesaggi del Nord Sardegna, nel cuore del Mediterraneo. Elements Race si rivolge sia a sportivi esperti sia semplicemente ad amanti dell’avventura con l’obiettivo di creare un suo pubblico specializzato.”

Per l’organizzazione dell’evento Elements Race si appoggia a realtà radicate nei mondi vela e off-road tra cui DrivEvent, Sardinia Escursioni, Thorney Motorsports, Orza Vela and Lega Vela Servizi. Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale www.elementsrace.com



09/05/2017 19:05:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

The Ocean Race: verso Capo Horn

Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci