venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

SPORT

Element Race: Vela e Off Road in un'unica competizione

element race vela off road in un unica competizione
redazione

Saranno nuovamente il mare dell’Arcipelago della Maddalena e l’entroterra della Gallura gli scenari per la seconda edizione di Elements Race, il biathlon che unisce la vela e l’off road in un’unica competizione.

Dal 21 al 24 settembre il programma conferma la formula, già collaudata nell’edizione 2016, di 2 giorni di Vela e 2 giorni in Off-Road dove i team si confronteranno in regate costiere e percorsi ad anello nell’entroterra del Nord Sardegna.

Le novità più interessanti per l’edizione 2017 saranno i mezzi utilizzati per le competizioni; a bordo dei velocissimi J70, per la parte in mare, e alla guida, per la parte in fuoristrada, di 3 differenti buggy 4x4 che verranno scelti dai partecipanti, compreso il modello Yamaha YXZ1000R.

Il programma Vela prevede due giornate di regate, che si svolgeranno il primo e terzo giorno, su due differenti percorsi per un totale di circa 30 Nm. La prima prova prevede partenza e arrivo a Porto Pollo usando come boa l’isola Barrettini, la seconda impegnerà gli equipaggi in un percorso da Porto Pollo a Porto Cervo.  Nella sezione Off Road, prevista per il secondo e quarto giorno, l’organizzazione ha ideato due intense prove di abilità per un totale di 300 km dove i partecipanti dovranno affrontare un percorso più tecnico con navigazione a mezzo roadbook e per quest’anno anche l'uso della bussola per poter leggere le note CAP, tutto nello scenario selvaggio della Gallura.

 “Dopo il successo della prima edizione” commenta Rudy Briani, Responsabile della sezione offroad “le rotte ad oggi studiate saranno più lunghe e più impegnative dal punto di vista della navigazione. Alcune sezioni si sovrappongono a rotte WRC: spettacolari e divertenti.”

ELEMENTS RACE ha un unico requisito per l’ammissione: 4 membri per ogni team, di cui almeno due con esperienza di navigazione a vela e almeno due muniti di patente B valida per l’Italia.

 “Elements Race è un format perfetto” dichiara Andrea Rossi, skipper oceanico, appassionato di off road e partecipante della scorsa edizione, “e in futuro deve diventare una competizione più estrema dedicata a coloro che hanno l’esperienza necessaria per affrontarla. Noi parteciperemo sicuramente anche a questa nuova edizione con l’equipaggio formato l’anno scorso.”

La classifica finale sarà la somma delle prove giornaliere e decreterà il podio di ELMEMENTS RACE. I premi per l’equipaggio primo classificato saranno 4 orologi offerti da Terra Cielo Mare, Sponsor e Official Time Keeper.

Elements Race nasce dall’idea di Guglielmo Fontana-Rava e Danil Kuzvesov, professionisti del mondo automotive, rispettivamente per Yamaha Motor Europe e Ferrari SPA, che hanno voluto unire le loro due passioni in un unico evento.

Crediamo nell’innovazione e nella continua evoluzione degli sport” dichiara Guglielmo Fontana-Rava. “Vogliamo portare il mondo dell’ Adventure Competition ad un nuovo traguardo unendo vela e rally in un’unica sfida per equipaggi. Siamo sicuri che Elements Race darà vita ad una nuova specie di atleti.”

“Offriamo ai nostri partecipanti una nuova ed emozionante esperienza” conclude Danil Kuzvesov. “Gli equipaggi dovranno sfidare gli elementi attaraversando i variegati paesaggi del Nord Sardegna, nel cuore del Mediterraneo. Elements Race si rivolge sia a sportivi esperti sia semplicemente ad amanti dell’avventura con l’obiettivo di creare un suo pubblico specializzato.”

Per l’organizzazione dell’evento Elements Race si appoggia a realtà radicate nei mondi vela e off-road tra cui DrivEvent, Sardinia Escursioni, Thorney Motorsports, Orza Vela and Lega Vela Servizi. Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale www.elementsrace.com



09/05/2017 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci