L' Associazione Vela Lago di Ledro è stata costituita il 17 luglio del 1963 su iniziativa di alcuni appassionati velisti del Lago di Ledro con l' intento di promuovere la navigazione a vela, a motore e tutti gli sport ad essa inerenti. Con la proibizione da parte della Provincia Autonoma di Trento della navigazione su tutti i laghi del Trentino con motori superiori 4.5 cv l' attività dell' Associazione si è concentrata soprattutto sullo sviluppo della vela. Il 27 giugno 2006 è stata inaugurata la nuova sede dotata di tutta l'attrezzatura necessaria alla navigazione diportistica.
L'attività sportiva sul Lago di Ledro risale agli anni ‘20, quando i militari di stanza nella zona sollecitarono gli abitanti locali a scoprire i piaceri della vela, subito apprezzati con la nascita di amichevoli “regate d’agosto” e dalla prima gara ufficiale tenutasi nel 1927. Alla fine degli anni '50 si inizia ad organizzare "regata di agosto del Lago di Ledro". Questa è la prima regata ufficialmente riconosciuta che dal 1965 diventa "Trofeo Palazzolo" ed era aperta alle classi Snipe, FIN e FD. Giunto alla sua 32° edizione, il trofeo riservato alla sola classe Snipe ha richiamato sempre numerosi appassionati. Da quattro anni il Trofeo Cassa Rurale di Ledro ha sostituito il precedente Trofeo Palazzolo ottenendo grande successo ed affiancandosi al 2008 al trofeo Mare Lago in collaborazione con il Circolo Vela Chioggia.
La "Due giorni Ledro" , giunta alla 14’ edizione è una regata a squadre Optimist su invito e vede ogni anno la presenza delle migliori squadre juniores provenienti da tutta l' Italia, dalla Croazia, Slovenia, Grecia e abbiamo avuto anche la partecipazione di due squadre di Hong Kong.
E stato organizzato nel 2000 il Campionato mondiale ISAF J22 Femminile Match Race e da allora ogni anno il Trentino Women Match Race Grado1' è diventato una piacevole consuetudine per le migliori veliste mondiali. Nel 2002 è stata organizzata per la prima volta la Grand Optical European Champions Cup, finale della coppa dei Campioni Europea a squadre Optimist. Dal 2007 nell'ambito della International Sailing Weeks il Carpisa Cup European Champions Cup e Yamamay thophy sono riunite in un' unica grande manifestazione velica. Dal 2008 e per tre anni è stata assegnata al nostro circolo IODA European Championship Team Race, finale del Campionato europeo a squadre. Questa regata è un importante riconoscimento a tutta l'attività dell'AVLL.
Durante la stagione estiva si organizzano regate di circolo sempre molto allegre e partecipate all'interno del Campionato VelaLedro Cup.
Alle regate si è affiancata con gli anni la scuola vela, l' unica sul Lago di Ledro, rivolta ai principianti e a chi vuol perfezionare la propria tecnica. Viene anche proposto ogni anno alle classi dell'Istituto comprensivo di Ledro il progetto VelaScuola al fine di far conoscere ai ragazzi della Valle il piacere della vela durante le ore curricolari di insegnamento.
Da alcuni anni la squadra agonistica del circolo gareggia nel Campionato zonale snipe , partecipa al trofeo Gardasnipe ed alle regate nazionali nonché al campionato Italiano Snipe con ottimi risultati. A questa si sono affiancate da tempo due squadre di Match race che hanno raggiunto brillanti risultati in campo internazionale.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna