L' Associazione Vela Lago di Ledro è stata costituita il 17 luglio del 1963 su iniziativa di alcuni appassionati velisti del Lago di Ledro con l' intento di promuovere la navigazione a vela, a motore e tutti gli sport ad essa inerenti. Con la proibizione da parte della Provincia Autonoma di Trento della navigazione su tutti i laghi del Trentino con motori superiori 4.5 cv l' attività dell' Associazione si è concentrata soprattutto sullo sviluppo della vela. Il 27 giugno 2006 è stata inaugurata la nuova sede dotata di tutta l'attrezzatura necessaria alla navigazione diportistica.
L'attività sportiva sul Lago di Ledro risale agli anni ‘20, quando i militari di stanza nella zona sollecitarono gli abitanti locali a scoprire i piaceri della vela, subito apprezzati con la nascita di amichevoli “regate d’agosto” e dalla prima gara ufficiale tenutasi nel 1927. Alla fine degli anni '50 si inizia ad organizzare "regata di agosto del Lago di Ledro". Questa è la prima regata ufficialmente riconosciuta che dal 1965 diventa "Trofeo Palazzolo" ed era aperta alle classi Snipe, FIN e FD. Giunto alla sua 32° edizione, il trofeo riservato alla sola classe Snipe ha richiamato sempre numerosi appassionati. Da quattro anni il Trofeo Cassa Rurale di Ledro ha sostituito il precedente Trofeo Palazzolo ottenendo grande successo ed affiancandosi al 2008 al trofeo Mare Lago in collaborazione con il Circolo Vela Chioggia.
La "Due giorni Ledro" , giunta alla 14’ edizione è una regata a squadre Optimist su invito e vede ogni anno la presenza delle migliori squadre juniores provenienti da tutta l' Italia, dalla Croazia, Slovenia, Grecia e abbiamo avuto anche la partecipazione di due squadre di Hong Kong.
E stato organizzato nel 2000 il Campionato mondiale ISAF J22 Femminile Match Race e da allora ogni anno il Trentino Women Match Race Grado1' è diventato una piacevole consuetudine per le migliori veliste mondiali. Nel 2002 è stata organizzata per la prima volta la Grand Optical European Champions Cup, finale della coppa dei Campioni Europea a squadre Optimist. Dal 2007 nell'ambito della International Sailing Weeks il Carpisa Cup European Champions Cup e Yamamay thophy sono riunite in un' unica grande manifestazione velica. Dal 2008 e per tre anni è stata assegnata al nostro circolo IODA European Championship Team Race, finale del Campionato europeo a squadre. Questa regata è un importante riconoscimento a tutta l'attività dell'AVLL.
Durante la stagione estiva si organizzano regate di circolo sempre molto allegre e partecipate all'interno del Campionato VelaLedro Cup.
Alle regate si è affiancata con gli anni la scuola vela, l' unica sul Lago di Ledro, rivolta ai principianti e a chi vuol perfezionare la propria tecnica. Viene anche proposto ogni anno alle classi dell'Istituto comprensivo di Ledro il progetto VelaScuola al fine di far conoscere ai ragazzi della Valle il piacere della vela durante le ore curricolari di insegnamento.
Da alcuni anni la squadra agonistica del circolo gareggia nel Campionato zonale snipe , partecipa al trofeo Gardasnipe ed alle regate nazionali nonché al campionato Italiano Snipe con ottimi risultati. A questa si sono affiancate da tempo due squadre di Match race che hanno raggiunto brillanti risultati in campo internazionale.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco