L' Associazione Vela Lago di Ledro è stata costituita il 17 luglio del 1963 su iniziativa di alcuni appassionati velisti del Lago di Ledro con l' intento di promuovere la navigazione a vela, a motore e tutti gli sport ad essa inerenti. Con la proibizione da parte della Provincia Autonoma di Trento della navigazione su tutti i laghi del Trentino con motori superiori 4.5 cv l' attività dell' Associazione si è concentrata soprattutto sullo sviluppo della vela. Il 27 giugno 2006 è stata inaugurata la nuova sede dotata di tutta l'attrezzatura necessaria alla navigazione diportistica.
L'attività sportiva sul Lago di Ledro risale agli anni ‘20, quando i militari di stanza nella zona sollecitarono gli abitanti locali a scoprire i piaceri della vela, subito apprezzati con la nascita di amichevoli “regate d’agosto” e dalla prima gara ufficiale tenutasi nel 1927. Alla fine degli anni '50 si inizia ad organizzare "regata di agosto del Lago di Ledro". Questa è la prima regata ufficialmente riconosciuta che dal 1965 diventa "Trofeo Palazzolo" ed era aperta alle classi Snipe, FIN e FD. Giunto alla sua 32° edizione, il trofeo riservato alla sola classe Snipe ha richiamato sempre numerosi appassionati. Da quattro anni il Trofeo Cassa Rurale di Ledro ha sostituito il precedente Trofeo Palazzolo ottenendo grande successo ed affiancandosi al 2008 al trofeo Mare Lago in collaborazione con il Circolo Vela Chioggia.
La "Due giorni Ledro" , giunta alla 14’ edizione è una regata a squadre Optimist su invito e vede ogni anno la presenza delle migliori squadre juniores provenienti da tutta l' Italia, dalla Croazia, Slovenia, Grecia e abbiamo avuto anche la partecipazione di due squadre di Hong Kong.
E stato organizzato nel 2000 il Campionato mondiale ISAF J22 Femminile Match Race e da allora ogni anno il Trentino Women Match Race Grado1' è diventato una piacevole consuetudine per le migliori veliste mondiali. Nel 2002 è stata organizzata per la prima volta la Grand Optical European Champions Cup, finale della coppa dei Campioni Europea a squadre Optimist. Dal 2007 nell'ambito della International Sailing Weeks il Carpisa Cup European Champions Cup e Yamamay thophy sono riunite in un' unica grande manifestazione velica. Dal 2008 e per tre anni è stata assegnata al nostro circolo IODA European Championship Team Race, finale del Campionato europeo a squadre. Questa regata è un importante riconoscimento a tutta l'attività dell'AVLL.
Durante la stagione estiva si organizzano regate di circolo sempre molto allegre e partecipate all'interno del Campionato VelaLedro Cup.
Alle regate si è affiancata con gli anni la scuola vela, l' unica sul Lago di Ledro, rivolta ai principianti e a chi vuol perfezionare la propria tecnica. Viene anche proposto ogni anno alle classi dell'Istituto comprensivo di Ledro il progetto VelaScuola al fine di far conoscere ai ragazzi della Valle il piacere della vela durante le ore curricolari di insegnamento.
Da alcuni anni la squadra agonistica del circolo gareggia nel Campionato zonale snipe , partecipa al trofeo Gardasnipe ed alle regate nazionali nonché al campionato Italiano Snipe con ottimi risultati. A questa si sono affiancate da tempo due squadre di Match race che hanno raggiunto brillanti risultati in campo internazionale.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti