venerdí, 28 novembre 2025

ASSOCIAZIONI

L’Associazione Laghi di Sibari entra in Assonat

L’Associazione Laghi di Sibari, comprendente il marina “Laghi di Sibari”, è situato nel centro del Golfo di Taranto ed è base funzionale per la navigazione lungo le coste del Mare Adriatico, di Sicilia, Malta, Grecia e Turchia.
Definita “La piccola Venezia”, la struttura dispone di 2.350 posti barca su una superficie di oltre 400.000 mq. ed offre ai diportisti un'ampia gamma di servizi a terra e in banchina.
Il marina, collocato tra i più grandi poli turistici di attracco, è noto per l’importante zona archeologica che testimonia la presenza della città di Sibari, la più antica ed insigne colonia ellenica della Magna Grecia, descritta e illustrata presso il vicino Museo Nazionale della Sibaritide.
A pochi chilometri di distanza, oltre alla zona archeologica, vi sono le Terme Sibarite, rinomata struttura termale nota per le sue preziose acque termali medicamentose e la possibilità di ammirare il bellissimo panorama offerto dalla catena del Monte Pollino.
"Laghi di Sibari è una realtà che presenta il marina come una delle porte di accesso collegate a un territorio per entrare subito in contatto con le sue identità: cultura, storia, tradizioni, bellezza del paesaggio e prodotti enogastronomici - dichiara Luciano Serra Presidente di Assonat. Questi elementi trainanti – conclude Serra - valorizzano il marina nella posizione di destinazione turistica designata a promuovere, sviluppare e diffondere la conoscenza delle attrattive del nostro Bel Paese”.


13/03/2019 11:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci