L’Associazione Laghi di Sibari, comprendente il marina “Laghi di Sibari”, è situato nel centro del Golfo di Taranto ed è base funzionale per la navigazione lungo le coste del Mare Adriatico, di Sicilia, Malta, Grecia e Turchia.
Definita “La piccola Venezia”, la struttura dispone di 2.350 posti barca su una superficie di oltre 400.000 mq. ed offre ai diportisti un'ampia gamma di servizi a terra e in banchina.
Il marina, collocato tra i più grandi poli turistici di attracco, è noto per l’importante zona archeologica che testimonia la presenza della città di Sibari, la più antica ed insigne colonia ellenica della Magna Grecia, descritta e illustrata presso il vicino Museo Nazionale della Sibaritide.
A pochi chilometri di distanza, oltre alla zona archeologica, vi sono le Terme Sibarite, rinomata struttura termale nota per le sue preziose acque termali medicamentose e la possibilità di ammirare il bellissimo panorama offerto dalla catena del Monte Pollino.
"Laghi di Sibari è una realtà che presenta il marina come una delle porte di accesso collegate a un territorio per entrare subito in contatto con le sue identità: cultura, storia, tradizioni, bellezza del paesaggio e prodotti enogastronomici - dichiara Luciano Serra Presidente di Assonat. Questi elementi trainanti – conclude Serra - valorizzano il marina nella posizione di destinazione turistica designata a promuovere, sviluppare e diffondere la conoscenza delle attrattive del nostro Bel Paese”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante