Fondata lo scorso mese di Aprile, ITALIANYACHTMASTERS riunisce i Comandanti Italiani della flotta delle più importanti navi da diporto in circolazione.
Nel corso del primo meeting dell’associazione, sempre organizzato presso lo Yacht Club Marina di Loano sede istituzionale di ITALIANYACHTMASTERS, erano chiaramente emerse l’esigenze e l'importanza di riaffermare con forza la serietà e la professionalità dei Comandanti Italiani di mega-yacht in seno alla comunità internazionale dello yachting. L’Italia è una nazione di navigatori, ma le statistiche ufficiali dicono che soltanto il 5% degli equipaggi di megayacht è comandato e formato da professionisti Italiani. ITALIANYACHTMASTERS ha pertanto stabilito di perseguire i suoi fini seguendo un cammino di etica e di solidarietà.
A seguito di un’approfondita analisi sulle qualità e i difetti del comparto, ITALIANYACHTMASTERS ha deciso di diventare portavoce di una categoria di professionisti in passato poco coesa, al fine di contribuire al miglioramento della reputazione e dell’immagine collettiva della categoria. “Il nostro primo obiettivo è quello di realizzare le basi necessarie per sfruttare tutte le occasioni e le opportunità che offre il mercato e garantire così una maggiore occupazione ai Comandanti e di conseguenza agli equipaggi Italiani” afferma il Comandante Gino Battaglia, promotore di ITALIANYACHTMASTERS che aggiunge: “se la missione che ci proponiamo avrà successo, tutto l'indotto della nautica da diporto Italiana ne trarrà un grande beneficio”.
In questo senso il primo Captain's Day di ITALIANYACHTMASTERS ha trovato supporto e contributi da parte di una serie di realtà del settore quali:
Catalano Shipping Services, Domosystems Engineering, GP Marine Department, Lomac, Luise Associates, Mansueto Marine, Marina di Loano, MYS, Navigo, Palumbo Malta Superyachts, Rossmare Int, Sacomar, Ship and Crew Services. Team Italia, Yacht Club Marina di Loano.
ITALIANYACHTMASTERS non intende sostituirsi alle agenzie di crew recruitment, ma si propone di selezionare accuratamente i propri associati garantendone professionalità, onestà e capacità professionali e offrendo così a cantieri, agenzie e armatori un portfolio di contatti di alto profilo.
“Siamo certi di annoverare tra i nostri associati Comandanti professionisti in grado di trasmettere tutto il loro amore per il mare, la loro immensa passione per la professione scelta e quel tocco di cultura, classe e buongusto italiano che ci distingue nel mondo. Approfitto dell’occasione per ringraziare lo YCML e i suoi soci per l’ospitalità e l’accoglienza” queste le parole del Comandante Dario Savino componente del consiglio direttivo di ITALIANYACHTMASTERS.
I relatori del Captain's Day ITALIANYACHTMASTERS saranno:
il Com. Gino Battaglia c.l.c. ITALIANYACHTMASTERS Board of Directors
il Com. Dario Savino c.l.c. ITALIANYACHTMASTERS Board of Directors
l’ing. Vincenzo Poerio, Yare –Navigo Ceo Benetti Yachts
Mr. Darrel Hall Yacht-zoo
Mr. Fabio Ermetto C.E.O. Frazer Yacht
Ing. Enrico Bertacchi Consigliere Delegato Marina di Loano
I relatori proporranno insieme le sinergie e le rotte da seguire per realizzare la missione dell’associazione aumentando l’impiego di Comandanti Italiani, che rappresentano un esempio di professionalità da trasmettere anche ai giovani che manifestano interesse e desiderio di abbracciare questa professione.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic