sabato, 8 novembre 2025

ASSOCIAZIONI

A Marina di Loano il primo Captain's Day di ITALIANYACHTMASTERS

marina di loano il primo captain day di italianyachtmasters
redazione

Fondata lo scorso mese di Aprile, ITALIANYACHTMASTERS riunisce i Comandanti Italiani della flotta delle più importanti navi da diporto in circolazione.

Nel corso del primo meeting dell’associazione, sempre organizzato presso lo Yacht Club Marina di Loano sede istituzionale di ITALIANYACHTMASTERS, erano chiaramente emerse l’esigenze e l'importanza di riaffermare con forza la serietà e la professionalità dei Comandanti Italiani di mega-yacht in seno alla comunità internazionale dello yachting. L’Italia è una nazione di navigatori, ma le statistiche ufficiali dicono che soltanto il 5% degli equipaggi di megayacht è comandato e formato da professionisti Italiani. ITALIANYACHTMASTERS ha pertanto stabilito di perseguire i suoi fini seguendo un cammino di etica e di solidarietà.

 

A seguito di un’approfondita analisi sulle qualità e i difetti del comparto, ITALIANYACHTMASTERS ha deciso di diventare portavoce di una categoria di professionisti in passato poco coesa, al fine di contribuire al miglioramento della  reputazione e dell’immagine collettiva della categoria. “Il nostro primo obiettivo è quello di realizzare le basi necessarie per sfruttare tutte le occasioni e le opportunità che offre il mercato e garantire così una maggiore occupazione ai Comandanti e di conseguenza agli equipaggi Italiani” afferma il Comandante Gino Battaglia, promotore di ITALIANYACHTMASTERS che aggiunge: “se la missione che ci proponiamo avrà successo, tutto l'indotto della nautica da diporto Italiana ne trarrà un grande beneficio”. 

 

In questo senso il primo Captain's Day di ITALIANYACHTMASTERS ha trovato supporto e contributi da parte di una serie di realtà del settore quali:

Catalano Shipping Services, Domosystems Engineering, GP Marine Department, Lomac, Luise Associates, Mansueto Marine, Marina di Loano, MYS, Navigo, Palumbo Malta Superyachts, Rossmare Int, Sacomar, Ship and Crew Services. Team Italia, Yacht Club Marina di Loano.

 

ITALIANYACHTMASTERS non intende sostituirsi alle agenzie di crew recruitment, ma si propone di selezionare accuratamente i propri associati garantendone professionalità, onestà e capacità professionali e offrendo così a cantieri, agenzie e armatori un portfolio di contatti di alto profilo.

 

Siamo certi di annoverare tra i nostri associati Comandanti professionisti in grado di trasmettere tutto il loro amore  per il mare, la loro immensa  passione per la professione scelta e quel tocco di cultura,  classe e buongusto italiano che ci distingue nel mondo. Approfitto dell’occasione per ringraziare lo YCML e i suoi soci per l’ospitalità e l’accoglienza” queste le parole del Comandante Dario Savino componente del consiglio direttivo di ITALIANYACHTMASTERS.

 

I relatori del Captain's Day ITALIANYACHTMASTERS saranno:

il Com. Gino Battaglia c.l.c. ITALIANYACHTMASTERS  Board of Directors

il Com. Dario Savino c.l.c. ITALIANYACHTMASTERS  Board of Directors

l’ing. Vincenzo Poerio,  Yare –Navigo Ceo Benetti Yachts

Mr. Darrel Hall Yacht-zoo

Mr. Fabio Ermetto C.E.O. Frazer Yacht

Ing. Enrico Bertacchi  Consigliere Delegato Marina di Loano

 

I relatori proporranno insieme le sinergie e le rotte da seguire per realizzare la missione dell’associazione aumentando l’impiego di Comandanti Italiani, che rappresentano un esempio di professionalità da trasmettere anche ai giovani che manifestano interesse e desiderio di abbracciare questa professione.

 


08/10/2013 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci