sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

ASSOCIAZIONI

A Marina di Loano il primo Captain's Day di ITALIANYACHTMASTERS

marina di loano il primo captain day di italianyachtmasters
redazione

Fondata lo scorso mese di Aprile, ITALIANYACHTMASTERS riunisce i Comandanti Italiani della flotta delle più importanti navi da diporto in circolazione.

Nel corso del primo meeting dell’associazione, sempre organizzato presso lo Yacht Club Marina di Loano sede istituzionale di ITALIANYACHTMASTERS, erano chiaramente emerse l’esigenze e l'importanza di riaffermare con forza la serietà e la professionalità dei Comandanti Italiani di mega-yacht in seno alla comunità internazionale dello yachting. L’Italia è una nazione di navigatori, ma le statistiche ufficiali dicono che soltanto il 5% degli equipaggi di megayacht è comandato e formato da professionisti Italiani. ITALIANYACHTMASTERS ha pertanto stabilito di perseguire i suoi fini seguendo un cammino di etica e di solidarietà.

 

A seguito di un’approfondita analisi sulle qualità e i difetti del comparto, ITALIANYACHTMASTERS ha deciso di diventare portavoce di una categoria di professionisti in passato poco coesa, al fine di contribuire al miglioramento della  reputazione e dell’immagine collettiva della categoria. “Il nostro primo obiettivo è quello di realizzare le basi necessarie per sfruttare tutte le occasioni e le opportunità che offre il mercato e garantire così una maggiore occupazione ai Comandanti e di conseguenza agli equipaggi Italiani” afferma il Comandante Gino Battaglia, promotore di ITALIANYACHTMASTERS che aggiunge: “se la missione che ci proponiamo avrà successo, tutto l'indotto della nautica da diporto Italiana ne trarrà un grande beneficio”. 

 

In questo senso il primo Captain's Day di ITALIANYACHTMASTERS ha trovato supporto e contributi da parte di una serie di realtà del settore quali:

Catalano Shipping Services, Domosystems Engineering, GP Marine Department, Lomac, Luise Associates, Mansueto Marine, Marina di Loano, MYS, Navigo, Palumbo Malta Superyachts, Rossmare Int, Sacomar, Ship and Crew Services. Team Italia, Yacht Club Marina di Loano.

 

ITALIANYACHTMASTERS non intende sostituirsi alle agenzie di crew recruitment, ma si propone di selezionare accuratamente i propri associati garantendone professionalità, onestà e capacità professionali e offrendo così a cantieri, agenzie e armatori un portfolio di contatti di alto profilo.

 

Siamo certi di annoverare tra i nostri associati Comandanti professionisti in grado di trasmettere tutto il loro amore  per il mare, la loro immensa  passione per la professione scelta e quel tocco di cultura,  classe e buongusto italiano che ci distingue nel mondo. Approfitto dell’occasione per ringraziare lo YCML e i suoi soci per l’ospitalità e l’accoglienza” queste le parole del Comandante Dario Savino componente del consiglio direttivo di ITALIANYACHTMASTERS.

 

I relatori del Captain's Day ITALIANYACHTMASTERS saranno:

il Com. Gino Battaglia c.l.c. ITALIANYACHTMASTERS  Board of Directors

il Com. Dario Savino c.l.c. ITALIANYACHTMASTERS  Board of Directors

l’ing. Vincenzo Poerio,  Yare –Navigo Ceo Benetti Yachts

Mr. Darrel Hall Yacht-zoo

Mr. Fabio Ermetto C.E.O. Frazer Yacht

Ing. Enrico Bertacchi  Consigliere Delegato Marina di Loano

 

I relatori proporranno insieme le sinergie e le rotte da seguire per realizzare la missione dell’associazione aumentando l’impiego di Comandanti Italiani, che rappresentano un esempio di professionalità da trasmettere anche ai giovani che manifestano interesse e desiderio di abbracciare questa professione.

 


08/10/2013 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci