A Limassol, Marco Predieri è stato rieletto per acclamazione Presidente Eurosaf. L'elezione si è svolta durante l'Assemblea Generale dell'Eurosaf in corso nella città cipriota. Predieri rimarrà in carica fino al 2014.
Marco Predieri, 45 anni, è sposato e ha una figlia. Lavora in Unicredit nella divisione Global Transaction Banking.
Predieri è salito in barca per la prima volta all'età di 12 anni su un 470 e ha preso parte a regate del circuito italiano e a regate internazionali sempre su barche di questa classe.
Predieri ha ricoperto diverse cariche sia a livello nazionale sia internazionale tra le quali: segretario dell'Associazione Italiana 470, carica che ha ricoperto per 15 anni, membro dell'Associazione Internazionale 470 dove è stato responsabile marketing e comunicazione. Per quanto riguarda l'ISAF, Predieri è stato membro della Commissione Team Racing, membro del Class Rule Sub Committee e attualmente fa parte del Development and Youth Committee.
Nata 14 anni fa, Eurosaf è l'associazione di tutte le Federazioni Vela d'Europa. L'associazione si occupa della gestione di tutte le regate a livello continentale in rappresentanza di tutte le federazioni affiliate. Eurosaf tra i suoi compiti cerca anche di favorire le relazioni e i contatti tra le federazioni minori e le federazioni più importanti, per farle crescere attraverso scambi di esperienze, coinvolgendo nelle attività istruttori e giudici.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate