giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

OPTIMIST

Appuntamento a Pasqua con il Meeting del Garda Optimist 2021

appuntamento pasqua con il meeting del garda optimist 2021
redazione

A un mese esatto dal primo aprile, giorno indicato dal Bando di Regata come apertura ufficiale dell'evento, il Meeting del Garda Optimist 2021 (1-4 aprile), evento più rappresentativo tra quelli organizzati dalla Fraglia Vela Riva, sta prendendo forma. Ciò pur nella consapevolezza che, a causa del perdurare dell'emergenza COVID, i numeri non saranno quelli degli anni passati, quando l'entry list contava 1.300 iscritti, e le problematiche da risolvere in capo all'organizzazione più pressanti mai.

Tanta è la voglia di tornare a far parlare l'elemento che costituisce il DNA del sodalizio rivano, ovvero l'acqua, il palcoscenico sul quale, nell'Alto Benaco più che altrove, si sono scritte pagine significative del movimento velico internazionale, molte delle quali legate a doppio filo proprio al Meeting del Garda Optimist. Ed è proprio muovendo da questa riflessione che la Fraglia Vela Riva ha lavorato all'organizzazione dell'edizione 2021 con alacre determinazione, muovendo i propri passi di concerto con le istituzioni e gli organi preposti al controllo e al contenimento della situazione pandemica.

Al momento, la risposta da parte dei potenziali partecipanti è apprezzabile: il computo degli iscritti è ormai prossimo al raggiungimento delle quattrocento unità, provenienti in gran parte dall'Italia. In entry list non mancano rappresentanti stranieri, ma è ovvio che saranno proprio coloro che devono muovere da oltre confine quelli a dover affrontare le maggiori difficoltà per raggiungere la Wind Factory di Riva del Garda.

"Siamo pienamente consapevoli che, così come avvenuto nel 2020, ci troveremo a gestire un evento ben lontano dai numeri che gli sono stati propri sino al 2019, ma siamo sicuri di poter riproporre quella magia e quello spirito che da sempre accompagnano il Meeting del Garda Optimist - commenta Alfredo Vivaldelli, presidente della Fraglia Vela Riva - Prioritario sarà assicurare a tutti, partecipanti, addetti ai lavori e accompagnatori, un evento sicuro, gestito nel massimo rispetto dei protocolli anti COVID-19. Pur consci delle difficoltà aggiuntive che l'attuale situazione trasferisce sulle spalle dell'organizzazione, siamo assolutamente certi di poter condurre l'evento in totale sicurezza come già dimostrato nel corso del 2020, aggiornando, qualora fosse necessario, i protocolli operativi in tempo reale per mantenerli aderenti a quanto disposto dalle autorità governative e sanitarie".

Ricordiamo che, a oggi, il Meeting del Garda Optimist 2021 è previsto a Riva del Garda tra il primo e il 4 aprile.

 


01/03/2021 08:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci