Adriatica di Desirò Damiano, con a bordo Marco Limoli, Pietro Bellini, Alberto Camporese e Matteo Quaglia, si aggiudica una delle edizioni più combattute di ChioggiaVela, distanziando di pochi secondi sulla linea del traguardo Oca Gialla di Andrea Scarpa con Andrea e Alberto Sambo, vincitori dell’edizione 2019. Terza posizione per l’IMX 40 Hacker X di Massimo Filippi.
Sono state 41 le imbarcazioni che hanno preso parte sabato al Trofeo ChioggiaVela, il main event della rassegna ideata dieci anni fa dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia per valorizzare il mare e questo sport, la vela, in una cornice spettacolare, offerta dalla città di Chioggia.
Sole e brezza da Est tra i sei e gli otto nodi di intensità sono state la cornice perfetta per l’evento che ha richiamato anche tanti curiosi ed appassionati sulla diga Sud, che per l’occasione si è trasformata in una naturale tribuna sul campo di regata, posizionato dinnanzi la spiaggia di Sottomarina.
Detto del podio in tempo reale, le vittorie - nelle rispettive classi - sono andate ad Hacker X, Adriatica ed Anemos nella divisione regata e Ciao Teo, Mike, Scacco Matto ed Eclisse in quello crociera.
Adriatica, al suo primo successo nella competizione, oltre al Trofeo ChioggiaVela quale vincitrice in tempo reale, si è aggiudicata anche il Trofeo Città di Chioggia, riservato al primo classificato in reale della categoria Regata e il Trofeo città di Vicenza come primo classificato della classe B.
Il Trofeo Corazza, girante perpetuo, al primo classificato in reale della categoria Crociera è andato invece a Mike. Ad aggiudicarsi il Trofeo Stefania Testoni, girante perpetuo, destinato al primo classificato overall in tempo compensato nella categoria Crociera è stata Eclisse. Il Trofeo Città di Vicenza, girante perpetuo, al primo classificato della classe B regata è andato invece al meteor Anemos di Gosmin Gabriele.
Il Premio Sopraitrenta per la prima imbarcazione di ogni classe Crociera con progetto entro 31.12.1991 è andato a “No” in classe A, “Athena” in classe B, “Scaccomatto” in classe C e “Mad” in classe D.
Alle 18 il salotto della città, il bacino di Vigo, ha ospitato la Meteor al Crepuscolo, tradizionale sfida su percorso a bastone con arrivo dinnanzi la piazza più famosa della città. Quindici i Meteor presenti sulla linea di partenza che si sono dati battaglia con forte corrente e vento intorno ai sei nodi, ma in calo. Al culmine di un testa a testa nell’ultimo lato, a tagliare per primo la linea di arrivo è stato Engy di Stefani Pistore. La barca timonata da Silvio Sambo con Niccolò Cavallarin incide così per la terza volta il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione. Seconda posizione per Gatto Nero di Zurlo Amedeo timonato da Ferro Massimiliano, mentre a completare il podio è Anemos di Gabriele Gosmin timonato da Tom Stahl.
A chiudere i tre weekend di kermesse è stato oggi il Trofeo Meteorsharing, la cui vittoria è andata ad Engy di Stefano Pistore.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva