Luna Rossa perde la finale contro ETNZ ma si dimostra competitiva. Max Sirena:"Non siamo contenti di aver perso la regata, ma il giudizio complessivo è buono perché abbiamo un mezzo performante che sicuramente ci permetterà di competere al top"
ETNZ va in finale nella Louis Vuitton Preliminary Regatta. La sfida di ieri contro Alinghi Red Bull Racing raccontata da Peter Burling
Ancora una bella giornata per Luna Rossa, che porta a casa il terzo punto della Final Preliminary Regata Barcellona, battendo gli inglesi di Ineos Britannia
Luna Rossa vince contro American Magic, che a sua volta "bastona" Alinghi. Qualcosa si incomincia a capire sulle velocità delle barche e sulla temuta dei team
La Regata Preliminare Louis Vuitton è iniziata oggi a Barcellona con tutte e quattro le gare previste tra i sei team in competizione che si sono svolte in condizioni quasi perfette
Di seguito il calendario, le informazioni e le regole principali per seguire al meglio l’evento e le regate di Luna Rossa
Ineos Britannia è un concentrato di tecnologia e sviluppa in tempo reale collegato con le basi di Mission Control anche a Brackley, nel Northamptonshire, come parte della collaborazione con il team Mercedes di Formula 1
Niente cali di attenzione, sviluppo continuo fino all'ultima regata, massimo rispetto di tutti gli avversari, nessun errore in regata. Max Sirena e la sua ricetta per vincere l'America's Cup
I campioni di motorsport Daniel Ricciardo e Marc Márquez per un giorno lasciano la pista per il mare e salgono a bordo per un confronto ad alta velocità a Barcellona con il team di America’s Cup Alinghi Red Bull Racing
Luna Rossa Prada Pirelli e UNESCO annunciano oggi l’avvio di una nuova partnership finalizzata alla diffusione di messaggi di tutela dell’oceano verso il pubblico internazionale della 37^ America’s Cup
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi