Tiliaventum sarā in acqua con il daysailer Cāpita e ricorderā, nel suo stand, i 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia, impegnando anche persone assistite dal Centro Basagliano di Gorizia
Dal 25 al 28 a Lignano Sabbiadoro si terrā il Trofeo 2 Golfi di vela d'altura con la partecipazione di Cāpita, il daysailer accessibile di 9,50m unico al mondo nel suo genere con team inclusivi del locale gruppo Tiliaventum a bordo
Il bilancio del'annata 2023 si conclude con traguardi importanti per le attivitā sportivo-inclusive Sea4All di Tiliaventum asd che si svolgono continuativamente tutto l'anno per tutti a Lignano Sabbiadoro
Una tre giorni di sport, di vela in particolare, dal 23 al 25 aprile a Lignano Sabbiadoro vedranno la partecipazione di Cāpita, il daysailer accessibile unico al mondo nel suo genere con team inclusivi del locale gruppo Tiliaventum a bordo
Vela e mare sempre per tutti a Lignano Sabbiadoro tutto l'anno - il Progetto Sea4All by Tiliaventum asd riprende a gonfie vele
Tiliaventum fruisce di base a mare accessibile a Marina Punta Faro Resort e di un mezzo nautico a vela unico al mondo, il monoscafo performante e anch'esso accessibile Cāpita
Domenica 14 febbraio, durante una soleggiatissima e freddissima giornata, si č veleggiato a bordo di Cāpita, il monoscafo accessibile R-30 unico al mondo per le soluzioni funzionali e fruibili
Tra i team inclusivi da segnalare Cāpita, il monoscafo accesssibile pluripremiato (MYDA, Barca dell'anno, Compasso d'Oro), fruibile e gestibile in autonomia da persone in carrozzina del team Tiliaventum di Lignano Sabbiadoro
Tiliaventum ha presentato il suo progetto per rendere il mare accessibile e fruibile veramente a tutti nelle discipline sportive quali vela, kitesurf, sup, wakeboard oltre alle attivitā esperienziali ed aggregative
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi unora; č poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, pių forte nella seconda, mentre č calato nella terza
Si č concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Unedizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nellalto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, laustriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'č ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti