domenica, 26 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Luna Rossa si conferma

america cup luna rossa si conferma
redazione

Ancora una bella giornata per Luna Rossa, che porta a casa il terzo punto della Final Preliminary Regata Barcellona, battendo gli inglesi di Ineos Britannia. La barca e l’equipaggio italiani hanno dimostrato di eccellere anche nelle condizioni di vento leggero e instabile di oggi, facendo le giuste scelte tattiche sia a terra sia in mare, eseguendo manovre pulite e corrette e navigando costantemente sui salti di vento. Grazie a questa vittoria, che la porta a tre punti in classifica generale, Luna Rossa si è assicurata l’ingresso nella finale di domani.«Siamo molto contenti di questa vittoria», ha detto Francesco “Checco” Bruni, al termine della regata. «Abbiamo fatto tutte le scelte giuste, cominciando dalla vela di prua più grande, su suggerimento del nostro coach Hamish Willcox

MATCH #11: ITA vs GBR
Carichi dalla precedente vittoria su Alinghi, gli inglesi guidati da Sir Ben Ainslie sono molto aggressivi e decisi a conquistare il lato favorito del campo, ma le cose vanno diversamente: entrati in anticipo nel box di prepartenza incorrono nella prima penalità e dopo lo start, oltrepassando il boundary di sinistra, incorrono nella seconda. Per pagare le penalità Ineos Britannia perde metri preziosi rispetto a Luna Rossa e la barca italiana ne approfitta per portarsi in vantaggio e girare il primo cancello con 23 secondi di anticipo. Da quel momento l’equipaggio italiano conduce una regata perfetta, senza forzature e sbavature, in continuo controllo dell’avversario e sempre sul lato corretto del campo di gara per sfruttare al massimo la brezza debole e molto instabile che è andata via via scemando, fino a costringere il comitato ad accorciare il percorso. Luna Rossa conquista il terzo punto delle Final Preliminary Regatta tagliando il traguardo con 46” di vantaggio sulla barca britannica.


P { margin-bottom: 0.21cm }


24/08/2024 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci