martedí, 25 novembre 2025

AMERICA'S CUP

America's Cup: Luna Rossa si conferma

america cup luna rossa si conferma
redazione

Ancora una bella giornata per Luna Rossa, che porta a casa il terzo punto della Final Preliminary Regata Barcellona, battendo gli inglesi di Ineos Britannia. La barca e l’equipaggio italiani hanno dimostrato di eccellere anche nelle condizioni di vento leggero e instabile di oggi, facendo le giuste scelte tattiche sia a terra sia in mare, eseguendo manovre pulite e corrette e navigando costantemente sui salti di vento. Grazie a questa vittoria, che la porta a tre punti in classifica generale, Luna Rossa si è assicurata l’ingresso nella finale di domani.«Siamo molto contenti di questa vittoria», ha detto Francesco “Checco” Bruni, al termine della regata. «Abbiamo fatto tutte le scelte giuste, cominciando dalla vela di prua più grande, su suggerimento del nostro coach Hamish Willcox

MATCH #11: ITA vs GBR
Carichi dalla precedente vittoria su Alinghi, gli inglesi guidati da Sir Ben Ainslie sono molto aggressivi e decisi a conquistare il lato favorito del campo, ma le cose vanno diversamente: entrati in anticipo nel box di prepartenza incorrono nella prima penalità e dopo lo start, oltrepassando il boundary di sinistra, incorrono nella seconda. Per pagare le penalità Ineos Britannia perde metri preziosi rispetto a Luna Rossa e la barca italiana ne approfitta per portarsi in vantaggio e girare il primo cancello con 23 secondi di anticipo. Da quel momento l’equipaggio italiano conduce una regata perfetta, senza forzature e sbavature, in continuo controllo dell’avversario e sempre sul lato corretto del campo di gara per sfruttare al massimo la brezza debole e molto instabile che è andata via via scemando, fino a costringere il comitato ad accorciare il percorso. Luna Rossa conquista il terzo punto delle Final Preliminary Regatta tagliando il traguardo con 46” di vantaggio sulla barca britannica.


P { margin-bottom: 0.21cm }


24/08/2024 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci