giovedí, 28 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    attualità    fiv    the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

LUNA ROSSA

America's Cup: ecco come seguire le regate di Luna Rossa

america cup ecco come seguire le regate di luna rossa
Roberto Imbastaro

Il 22 agosto, esattamente 173 anni dopo la vittoria della goletta America attorno all’Isola di Wight, si inaugura a Barcellona la 37^ edizione del trofeo che porta il suo nome. Quello stesso giorno inizia la Final Preliminary Regatta, terza e ultima regata di avvicinamento all’America’s Cup, dopo quelle di Vilanova i La Geltrú (14 – 17 settembre 2023) e Jeddah (29 novembre – 2 dicembre 2023).

Sebbene non assegni punti utili per la Louis Vuitton Cup, questo evento è molto importante per i team che, per la prima volta, regateranno a bordo degli AC75 e non più sugli AC40 come accaduto nelle precedenti Preliminary. Inoltre, a differenza di Vilanova i La Geltrú e Jeddah, le regate saranno esclusivamente a Match Race e non ci saranno più prove di flotta.

Partecipano alla Regata Preliminare di Barcellona i cinque Challenger Luna Rossa Prada Pirelli, Ineos Britannia, NYYC American Magic, Alinghi Red Bull Racing e Orient Express Racing Team, più il Defender Emirates Team New Zealand. L’evento inizia il 22 agosto e prevede quattro giorni di match race. I primi due team classificati accederanno alla regata finale del quarto e ultimo giorno, che decreterà il vincitore dell'evento. Le gare iniziano ogni giorno non prima delle ore 14:00 CEST e avranno una durata di 2 o 3 ore, a seconda del programma e delle condizioni meteo.

Di seguito il calendario, le informazioni e le regole principali per seguire al meglio l’evento e le regate di Luna Rossa.

21 AGOSTO

  • Official Practice Race

  • Conferenza stampa di apertura

22 AGOSTO – 25 AGOSTO

  • Regate a Match Race

25 AGOSTO

  • Cerimonia di premiazione nel Race Village  

CALENDARIO REGATE DI LUNA ROSSA E LATO D’INGRESSO NEL BOX DI PREPARTENZA (la barca blu entra da sinistra, quella gialla da destra)

22 Agosto: MATCH #2 - NZL (blu) vs ITA (gialla) - MATCH #4 - ITA (blu) vs FRA (gialla)

23 Agosto: MATCH #7- USA (blu) vs ITA (gialla)

24 Agosto: MATCH #11- ITA (blu) vs GBR (gialla)

25 Agosto: MATCH #14 - ITA (blu) vs SUI (gialla)

ISTRUZIONI DI REGATA

  • Orari di partenza: la partenza della prima regata del giorno non sarà prima delle ore 14.00 locali

  • Segnale di avviso: 3’ alla partenza

  • Prepartenza: la barca blu entra da sinistra nel box non prima di 2’10” alla partenza; quella gialla entra da destra non prima dei 2’ alla partenza

  • Linea di partenza: sarà delimitata da due boe geostazionarie e sarà lunga circa 300 m

  • Limiti di vento: 6.5 / 21 nodi

  • Percorso: a bastone bolina - poppa con cancello di poppa sotto la linea di partenza. Tre percorsi possibili:

    • Percorso n. 4: partenza - cancello bolina - cancello poppa - cancello bolina - arrivo

    • Percorso n. 6: partenza - cancello bolina - cancello poppa - cancello bolina - cancello poppa - cancello bolina - arrivo

    • Percorso n. 8: partenza - cancello bolina - cancello poppa - cancello bolina - cancello poppa - cancello bolina - cancello poppa - cancello bolina - arrivo

  • Validità: per essere valida la regata, bisogna che una barca abbia completato almeno 4 lati

  • Tempo limite:

    • Il tempo limite per completare il primo lato è di 12’

    • Il tempo limite per completare la regata è di 45’

  • Penalità:

    • Se si toccano le boe non c’è penalità

    • Se esce dai boundary virtuali la barca deve rallentare fino a perdere 75 m

    • Se gli Umpire assegnano una penalità per infrazione al regolamento di regata, la barca penalizzata deve rallentare fino a perdere 75 m

    • La penalità va pagata entro 60” dalla notifica, ma non prima del segnale di partenza

  • Partenza anticipata (OCS):

    • Se la barca parte entro i 3” dallo start ha due possibilità: 
      1) Attraversare nuovamente la linea di partenza 
      2) Proseguire sul percorso e pagare la penalità perdendo una lunghezza di 75 m

    • Se la barca parte in anticipo di oltre 3” è obbligata ad attraversare nuovamente la linea

  • Precedenza in boa: all’interno dei 60 m intorno alla boa, ha precedenza la barca interna, indipendentemente dalle sue mura

La Final Preliminary Regatta sarà trasmessa live sul sito www.lunarossachallenge.com, mentre in tv si potrà seguire in diretta sui canali di Sky (205) e di Mediaset (20).

 


19/08/2024 23:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci