giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

LUNA ROSSA

America's Cup: ecco come seguire le regate di Luna Rossa

america cup ecco come seguire le regate di luna rossa
Roberto Imbastaro

Il 22 agosto, esattamente 173 anni dopo la vittoria della goletta America attorno all’Isola di Wight, si inaugura a Barcellona la 37^ edizione del trofeo che porta il suo nome. Quello stesso giorno inizia la Final Preliminary Regatta, terza e ultima regata di avvicinamento all’America’s Cup, dopo quelle di Vilanova i La Geltrú (14 – 17 settembre 2023) e Jeddah (29 novembre – 2 dicembre 2023).

Sebbene non assegni punti utili per la Louis Vuitton Cup, questo evento è molto importante per i team che, per la prima volta, regateranno a bordo degli AC75 e non più sugli AC40 come accaduto nelle precedenti Preliminary. Inoltre, a differenza di Vilanova i La Geltrú e Jeddah, le regate saranno esclusivamente a Match Race e non ci saranno più prove di flotta.

Partecipano alla Regata Preliminare di Barcellona i cinque Challenger Luna Rossa Prada Pirelli, Ineos Britannia, NYYC American Magic, Alinghi Red Bull Racing e Orient Express Racing Team, più il Defender Emirates Team New Zealand. L’evento inizia il 22 agosto e prevede quattro giorni di match race. I primi due team classificati accederanno alla regata finale del quarto e ultimo giorno, che decreterà il vincitore dell'evento. Le gare iniziano ogni giorno non prima delle ore 14:00 CEST e avranno una durata di 2 o 3 ore, a seconda del programma e delle condizioni meteo.

Di seguito il calendario, le informazioni e le regole principali per seguire al meglio l’evento e le regate di Luna Rossa.

21 AGOSTO

  • Official Practice Race

  • Conferenza stampa di apertura

22 AGOSTO – 25 AGOSTO

  • Regate a Match Race

25 AGOSTO

  • Cerimonia di premiazione nel Race Village  

CALENDARIO REGATE DI LUNA ROSSA E LATO D’INGRESSO NEL BOX DI PREPARTENZA (la barca blu entra da sinistra, quella gialla da destra)

22 Agosto: MATCH #2 - NZL (blu) vs ITA (gialla) - MATCH #4 - ITA (blu) vs FRA (gialla)

23 Agosto: MATCH #7- USA (blu) vs ITA (gialla)

24 Agosto: MATCH #11- ITA (blu) vs GBR (gialla)

25 Agosto: MATCH #14 - ITA (blu) vs SUI (gialla)

ISTRUZIONI DI REGATA

  • Orari di partenza: la partenza della prima regata del giorno non sarà prima delle ore 14.00 locali

  • Segnale di avviso: 3’ alla partenza

  • Prepartenza: la barca blu entra da sinistra nel box non prima di 2’10” alla partenza; quella gialla entra da destra non prima dei 2’ alla partenza

  • Linea di partenza: sarà delimitata da due boe geostazionarie e sarà lunga circa 300 m

  • Limiti di vento: 6.5 / 21 nodi

  • Percorso: a bastone bolina - poppa con cancello di poppa sotto la linea di partenza. Tre percorsi possibili:

    • Percorso n. 4: partenza - cancello bolina - cancello poppa - cancello bolina - arrivo

    • Percorso n. 6: partenza - cancello bolina - cancello poppa - cancello bolina - cancello poppa - cancello bolina - arrivo

    • Percorso n. 8: partenza - cancello bolina - cancello poppa - cancello bolina - cancello poppa - cancello bolina - cancello poppa - cancello bolina - arrivo

  • Validità: per essere valida la regata, bisogna che una barca abbia completato almeno 4 lati

  • Tempo limite:

    • Il tempo limite per completare il primo lato è di 12’

    • Il tempo limite per completare la regata è di 45’

  • Penalità:

    • Se si toccano le boe non c’è penalità

    • Se esce dai boundary virtuali la barca deve rallentare fino a perdere 75 m

    • Se gli Umpire assegnano una penalità per infrazione al regolamento di regata, la barca penalizzata deve rallentare fino a perdere 75 m

    • La penalità va pagata entro 60” dalla notifica, ma non prima del segnale di partenza

  • Partenza anticipata (OCS):

    • Se la barca parte entro i 3” dallo start ha due possibilità: 
      1) Attraversare nuovamente la linea di partenza 
      2) Proseguire sul percorso e pagare la penalità perdendo una lunghezza di 75 m

    • Se la barca parte in anticipo di oltre 3” è obbligata ad attraversare nuovamente la linea

  • Precedenza in boa: all’interno dei 60 m intorno alla boa, ha precedenza la barca interna, indipendentemente dalle sue mura

La Final Preliminary Regatta sarà trasmessa live sul sito www.lunarossachallenge.com, mentre in tv si potrà seguire in diretta sui canali di Sky (205) e di Mediaset (20).

 


19/08/2024 23:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci