lunedí, 20 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendee globe    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

AMERICA'S CUP

America's Cup: sfide incrociate tra Luna Rossa, Alinghi e American Magic

america cup sfide incrociate tra luna rossa alinghi american magic
Roberto Imbastaro

Secondo giorno di questa “regata preliminare” che non assegna punti ma forse qualche indicazione in più sulle barche e sui team incomincia a darle. Oggi due match race per noi interessantissimi, quello tra Luna Rossa e American Magic e quello tra gli statunitensi e Alinghi.

I nostri ne escono bene, con una partenza “old style” di Luna Rossa che sbatte fuori linea Patriot e prende subito un vantaggio di 150 metri. Ma la cosa ancor più degna di nota è che l'equipaggio italiano ha avuto sempre una lettura migliore del campo di regata e ha incrementato il suo vantaggio fino alla fine. Alinghi, al contrario, h preso una paio di schiaffi dalla barca USA e psicologicamente la cosa non ha fatto certo bene all'equipaggio svizzero.

Luna Rossa Prada Pirelli porta così a casa il secondo punto della Final Preliminary Regatta Barcellona con una netta e splendida vittoria sul team americano nel match disputato oggi. La giornata si prospettava molto combattuta, date le performance e le velocità della barca americana, considerata una delle più temibili avversarie di questa 37^ America’s Cup.

«Siamo contentissimi» ha detto Francesco “Checco” Bruni subito dopo aver tagliato l’arrivo. «Jimmy ha fatto una partenza pazzesca. Sapevamo che quello con gli americani sarebbe stato un match difficile e questo risultato è davvero splendido per tutto il team. Non siamo contenti solo per la partenza, ma in generale per come abbiamo condotto tutta la regata. Siamo super felici».

Molto meno felici gli svizzeri, che oggi hanno affrontato American Magic per la prima volta con i loro AC75 per la 37a America's Cup. Dopo una partenza in leggero ritardo, Alinghi Red Bull Racing si è trovato in svantaggio e ha cercato ogni opportunità per superare NYYC American Magic. Entrambe le barche hanno navigato senza commettere errori per tutta la durata della regata, con gli i americani che hanno gestito il loro vantaggio iniziale controllando l’avversario per tutto il percorso. Il team svizzero non è riuscito a colmare il divario, tagliando il traguardo con quasi un minuto di ritardo.

Alinghi Red Bull Racing ha ottenuto una vittoria e una sconfitta fino a ora. Domani sarà una giornata in cui il challenger svizzero disputerà due regate, impegnato ancora una volta nel primo match della giornata contro il Challenger of Record INEOS Britannia e successivamente contro il Defender Emirates Team New Zealand.

Nicolas Rolaz, Trimmer: "Sappiamo che in queste condizioni non ci sono molte opportunità per superare l’avversario quindi dovevamo fare una buona partenza. Purtroppo, questo non è avvenuto e così la nostra regata è stata piuttosto difficile. Ci siamo ritrovati piuttosto in alto nel box di pre- partenza e siamo andati a spingere l’avversario quando ormai era tardi. Loro sono riusciti a chiuderci lo spazio sulla barca comitato poco prima della partenza che di conseguenza non è stata quella che avremmo voluto. Quindi la loro è stata migliore della nostra, ci hanno costretto a virare e a quel punto la regata era già quasi finita.”

Domani saremo più aggressivi nelle pre-partenze e cercheremo di modificare quei dettagli che ci hanno messo in difficoltà oggi E Non dimenticheremo che si tratta di una regata di allenamento. Abbiamo ancora molto potenziale da esprimere in barca e domani saremo ancora più veloci”.

Paul Jacquot, Cyclor: "Ci alleniamo ogni giorno per quello che poi faremo in regata, ma non ci si può mai preparare per la realtà. L'atmosfera e l'entusiasmo che si respirano in banchina sono fantastici, il giorno della regata sarà sempre divertente a prescindere dal risultato. È un privilegio poter navigare con queste barche. Oggi le condizioni erano discrete, ma nel mio ruolo non è mai facile. Sicuramente non è una passeggiata! Tutto quello che puoi fare è essere presente quando c'è bisogno di te. Ovviamente noi non possiamo vincere la regata per la squadra, ma possiamo sicuramente perderla. Il mio ruolo è quello di non perderla”.

Adolfo Carrau, coordinatore del design: "Non abbiamo mai regatato fino a questa settimana, quindi non ci siamo mai confrontati direttamente con i nostri avversari. Ora è il momento di farlo realmente, di capire la barca e di metterla a punto in base a tutte le informazioni che riceviamo da BoatOne in navigazione. Nello stesso tempo stiamo imparando a conoscere le altre barche. Dobbiamo sicuramente migliorare, abbiamo molti progressi da fare da ora in poi. Ovviamente preferirei vedere la nostra barca davanti al nostro avversario di turno! Stiamo lavorando 24 ore su 24 per migliorare. Abbiamo già le prestazioni di base necessarie, oggi abbiamo visto diverse cose che possiamo fare meglio; quindi, ora dobbiamo analizzare i dati per capire quali sono le possibili aree di miglioramento. La cosa positiva è che domani è un altro giorno e noi abbiamo ancora tre match da disputare in questa regata preliminare”.

 


23/08/2024 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Charlie Dalin è il vincitore del Vendée Globe!!!

Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti

Vendée Globe: Eric Bellion si ritira attraccando alle Falkland

Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta

Vendée Globe: tutta la gioia di Charlie Dalin

"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sanremo: terza tappa delle Dragon Winter Series

Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo

49° Invernale del Tigullio: sabato e domenica scatta la seconda manche

Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)

Rimini e la Romagna sempre più destinazioni per una vacanza a misura di pet

Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici

Napoli: in acqua per la Coppa Ralph Camardella

Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci