Luna Rossa Prada Pirelli e UNESCO annunciano oggi l’avvio di una nuova partnership finalizzata alla diffusione di messaggi di tutela dell’oceano verso il pubblico internazionale della 37^ America’s Cup. I loghi di UNESCO e di SEA BEYOND saranno presenti sulle vele di Luna Rossa per tutta la durata della competizione.
L’annuncio è avvenuto nel corso del giorno di apertura della prima Ocean Literacy World Conference (Venezia, 7 e 8 giugno), organizzata da UNESCO e dal Gruppo Prada nell'ambito del programma educativo SEA BEYOND, un progetto nato nel 2019 per promuovere l'educazione all’oceano alle nuove generazioni.
Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa Prada Pirelli, ha sottolineato: «Sono profondamente orgoglioso di dare avvio a questa collaborazione. Sapere che il nostro team e la nostra barca sono stati scelti per diffondere a livello globale al fianco di UNESCO l’educazione all’oceano e la tutela dell’ambiente marino, è un grande onore e ci impegneremo per esserne degni».
Audrey Azoulay, Direttore Generale UNESCO, ha dichiarato: «Attraverso Luna Rossa Prada Pirelli, è la tutela dell’oceano che partecipa alla Coppa America. È inoltre un’occasione magnifica per rafforzare il partenariato tra UNESCO e il Gruppo Prada per l’educazione all’oceano».
L’interesse condiviso di UNESCO e del Gruppo Prada verso l’ocean literacy è all’origine del programma SEA BEYOND, che negli anni ha affiancato alle attività educative, il supporto alla disseminazione della ricerca scientifica e lo sviluppo di progetti umanitari, entrambi connessi alla tutela del mare.
Lorenzo Bertelli, Amministratore Esecutivo del Gruppo Prada e Patron of the Ocean Decade Alliance, ha commentato: «Sapere che Luna Rossa Prada Pirelli è stata riconosciuta da UNESCO come ambasciatrice per la tutela del mare è motivo di grande orgoglio per tutti noi. Come Patron of the Ocean Decade Alliance mi sono impegnato personalmente per l’avvio di questa sinergia che ci aiuterà a diffondere conoscenza e a condividere il nostro amore per il mare».
La scelta di avviare questa partnership con Luna Rossa Prada Pirelli rientra in un progetto a lungo termine di UNESCO che, attraverso la vela, si è concentrata sul sostegno e l'osservazione dell’oceano, coinvolgendo negli anni anche i velisti della Barcelona World Race, della Ocean Race e del Vendée Globe.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina