venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

PLATU25

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

platu 25 euz ii campione del mondo per la settima volta
Alessandra Montemurro

Euz II è ancora una volta campione del mondo nella classe Platu25. L’equipaggio guidato da Francesco Lanera del Circolo della Vela Bari conquista il gradino più alto del podio al termine di un campionato segnato da condizioni meteo complesse, che hanno messo alla prova l’intera flotta internazionale. Si tratta di un risultato storico: è il settimo titolo iridato per Euz II e il terzo conquistato con i colori del CV Bari.

 

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua. Una squadra collaudata, che aveva già regatato insieme in occasione del Campionato Italiano, e che ha saputo esprimere al meglio esperienza, determinazione e visione tattica anche nei momenti più delicati.

 

Il Campionato del Mondo, disputato nelle acque italiane di Ancona, con l’organizzazione del Circolo SEF Stamura, ha visto la partecipazione di 21 equipaggi provenienti da sei nazioni (Grecia, Portogallo, Lituania, Francia, Canada e Italia). Le condizioni meteo hanno fortemente condizionato lo svolgimento delle regate: dopo le prime due prove disputate nel giorno d’esordio, la flotta è rimasta a terra per diversi giorni a causa del vento forte e del mare proibitivo. Solo sabato è stato possibile tornare in acqua e completare altre quattro prove, per un totale di sei regate valide su dodici previste.

 

“Anche se il risultato finale non racconta tutto, sono state regate intense e molto combattute – ha commentato Francesco Lanera –. Abbiamo affrontato avversari di alto livello e condizioni variabili. La costanza, la preparazione e la coesione dell’equipaggio hanno fatto la differenza.”

 

Nonostante il meteo incerto, il campo di regata ha offerto condizioni tecniche interessanti, con vento tra gli 8 e i 14 nodi, alternanza di sole e pioggia, e un’accoglienza a terra sempre impeccabile. Per l’equipaggio di Euz II, regatare quasi in “casa” ha aggiunto motivazione: il legame con il territorio è forte, anche grazie alla presenza di regatanti marchigiani come Bucciarelli, parte integrante dell’equipaggio.

 

Il Circolo della Vela di Bari si congratula con Francesco Lanera e tutto l’equipaggio di Euz II per il prestigioso traguardo raggiunto, espressione di passione, competenza e valori che rappresentano al meglio la nostra visione dello sport e della vela.

 


08/10/2025 11:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci