venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

ALINGHI RED BULL RACING

Daniel Ricciardo e Marc Márquez si sfidano sugli AC40 di Alinghi Red Bull Racing

daniel ricciardo marc 225 rquez si sfidano sugli ac40 di alinghi red bull racing
redazione

In vista del Gran Premio di Spagna di questo fine settimana, Alinghi Red Bull Racing ha ospitato due icone del motorsport: Daniel Ricciardo per otto volte vincitore di un gran premio di Formula 1 e Marc Márquez otto volte campione nel MotoGP.

Lo scorso anno, Max Verstappen aveva visitato la base del team, questa settimana i due piloti sono andati ben oltre, non solo ottenendo la possibilità di navigare sui due AC40 dello sfidante svizzero, ma anche di regatare uno contro l’altro in quella che è nella sede dell'America's Cup. Scambiando così le ruote per le vele, i due piloti si sono affrontati sul lungomare di Barcellona per una ‘friendly race’, provando tutta l'adrenalina che si genera a una velocità di quasi 90 km/h sull’acqua.

Tutte e due le barche sono state veloci in partenza, ma alla fine il pilota australiano ha avuto la meglio, battendo il campione catalano della MotoGP sul mare di casa. Márquez ha confrontato la sua esperienza in barca con quella negli sport motoristici: "La velocità è completamente diversa. Forse in termini assoluti è minore, ma la sensazione di velocità che si prova è molto alta. Quando sei a bordo, non ti sembra di volare. Ma poi ho visto la barca di Daniel volare al nostro fianco e mi sono reso conto che lo stavo facendo anch'io e in modo molto fluido".

Alinghi Red Bull Racing ha lavorato a stretto contatto con Red Bull Advanced Technologies, la divisione di ingegneria dei veicoli ad alte prestazioni di Red Bull Racing. Nonostante le apparenti differenze tra i due sport, sia la Formula 1 che l'America's Cup condividono le radici nell'ingegneria ad alte prestazioni.

"Il modo in cui sono costruite queste barche e la loro struttura assomigliano molto all'abitacolo di una di Formula Uno", ha commentato Ricciardo. "Sono molto sensibili al vento, quindi anche l'aerodinamica ha la sua influenza. È molto simile a quello che facciamo noi, con piccoli movimenti perché all’equipaggio è richiesta molta sensibilità".

Lo skipper del team svizzero, Arnaud Psarofaghis, aveva il compito di far prendere confidenza ai due atleti con la barca prima che gli AC40 uscissero. "Daniel ha preso il mio posto in barca e ha seguito tutte le indicazioni che trasferivo loro dalla barca appoggio", ha detto Psarofaghis. "Sia Marc che Daniel sono stati messi davvero alla prova oggi, ma loro si sono adattati molto rapidamente. Nel complesso, quella di oggi è stata una giornata molto stimolante con questi ragazzi".

Sicuramente per Ricciardo l’impegno necessario sull’AC40 è stato minore rispetto all'imminente Gran Premio di Spagna di domenica prossima, anche se la regata con il collega della Red Bull potrebbe proprio rappresentare la preparazione perfetta per poi affrontare la pista.


20/06/2024 09:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci