giovedí, 18 settembre 2025

VELE D'EPOCA

YC Adriaco e SVBG insieme per le Vele d'Epoca a Trieste

yc adriaco svbg insieme per le vele epoca trieste
redazione

I circoli velici triestini Società Velica di Barcola e Grignano e Yacht Club Adriaco uniscono le forze in occasione delle edizioni 2024 del Raduno Città di Trieste e della Barcolana Classic – Trofeo SIAD. Una sinergia, alimentata dalla passione condivisa per la vela e il mare, che mira a esaltare la tradizione velica della città e a offrire eventi di grande rilievo.

 

Grazie a questa collaborazione, gli armatori delle barche d’epoca che giungeranno nel Golfo di Trieste a ottobre potranno iscriversi con un'unica soluzione al 27° Raduno Città di Trieste, alla Barcolana Classic – Trofeo SIAD e, se eleggibili, anche alla Coppa d’Autunno. Inoltre, le barche iscritte ai tre eventi potranno usufruire di un ormeggio presso lo Yacht Club Adriaco dal 3 al 14 ottobre, con accesso a tutti gli spazi sociali in qualità di ospiti.

 

“Attraverso questa sinergia tra i Club – commenta il presidente dello Yacht Club Adriaco Nicolò de Manzini si conferma la volontà di fare di Trieste e del suo Golfo sempre di più l’epicentro in Adriatico per la vela in senso lato e non solo per la vela delle barche d’epoca. Da un lato l’Adriaco con la sua tradizione ed il suo “museo galleggiante” fatto di barche ognuna delle quali con tante storie e dall’altro la Società Velica di Barcola e Grignano con Barcolana e tutto ciò che questo nome significa non solo per la nostra città, sono gli elementi che possono portare a mettere in campo programmi, azioni ed obiettivi comuni a realtà che vivono nella vela e per la vela a partire dai giovanissimi”

 

“Siamo felici di inaugurare una stagione di rinnovata collaborazione con lo Yacht Club Adriaco – commenta il presidente della SVBG Mitja Gialuz un passo significativo per rafforzare il ruolo di Trieste come campo di regata di eccellenza per le vele d’epoca in Adriatico. Il Raduno Città di Trieste e la Barcolana Classic sono tra gli eventi più attesi del calendario di avvicinamento alla Barcolana: la sinergia tra i nostri circoli farà crescere entrambe le manifestazioni, offrendo migliori servizi e favorendo la partecipazione degli armatori. Insieme, YCA e SVBG offriranno a Trieste due eventi sportivi di grande valore per armatori, appassionati e pubblico, celebrando la tradizione e la bellezza della navigazione storica."

 

IL PROGRAMMA – Le signore del mare saranno protagoniste del Golfo di Trieste sin dalla prima settimana di ottobre. Il 27° Raduno Città di Trieste - il tradizionale appuntamento di fine stagione dello YCA dedicato alle imbarcazioni in legno e metallo progettate o costruite prima del 1975 (Classiche) e del 1950 (Epoca) nonché gli scafi nati dalla matita di Carlo Sciarrelli molti dei quali di casa allo Yacht Club Adriaco - aprirà le danze nel primo fine settimana di ottobre, da venerdì 4 a domenica 6. Sabato 12, invece, sarà la volta della Barcolana Classic – Trofeo SIAD, preceduta venerdì 11 dal cocktail di benvenuto organizzato sul molo dello Yacht Club Adriaco. Le barche della Barcolana Classic – Trofeo SIAD - che comprendono i grandi yacht oceanici e le piccole passere lussignane, i restauri dei maestri d’ascia locali e gli scafi disegnati da Carlo Sciarrelli, incluse le barche che hanno fatto la storia dello IOR - animeranno il Golfo di Trieste prima con una sfilata e poi con la tradizionale regata su percorso costiero o a triangolo, a seconda delle condizioni meteo. La giornata si concluderà con le premiazioni della Barcolana Classic – Trofeo SIAD, mentre quelle del Raduno Città di Trieste si terranno domenica 6 ottobre al termine delle regate YCA.

 

L’iscrizione unica al 27° Raduno Città di Trieste e alla Barcolana Classic – Trofeo SIAD saranno disponibili da giovedì 15 agosto al link https://ycadriaco.it/regate, mentre le iscrizioni alle singole regate saranno aperte, lo stesso giorno, sui siti dei rispettivi circoli: per il 27° Raduno Città di Trieste al link https://ycadriaco.it/regate/ e per la Barcolana Classic – Trofeo SIAD al link. https://www.barcolana.it/it/in-mare/barcolana-classic-trofeo-siad.

 


08/08/2024 08:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci