mercoledí, 26 novembre 2025

VELE D'EPOCA

YC Adriaco e SVBG insieme per le Vele d'Epoca a Trieste

yc adriaco svbg insieme per le vele epoca trieste
redazione

I circoli velici triestini Società Velica di Barcola e Grignano e Yacht Club Adriaco uniscono le forze in occasione delle edizioni 2024 del Raduno Città di Trieste e della Barcolana Classic – Trofeo SIAD. Una sinergia, alimentata dalla passione condivisa per la vela e il mare, che mira a esaltare la tradizione velica della città e a offrire eventi di grande rilievo.

 

Grazie a questa collaborazione, gli armatori delle barche d’epoca che giungeranno nel Golfo di Trieste a ottobre potranno iscriversi con un'unica soluzione al 27° Raduno Città di Trieste, alla Barcolana Classic – Trofeo SIAD e, se eleggibili, anche alla Coppa d’Autunno. Inoltre, le barche iscritte ai tre eventi potranno usufruire di un ormeggio presso lo Yacht Club Adriaco dal 3 al 14 ottobre, con accesso a tutti gli spazi sociali in qualità di ospiti.

 

“Attraverso questa sinergia tra i Club – commenta il presidente dello Yacht Club Adriaco Nicolò de Manzini si conferma la volontà di fare di Trieste e del suo Golfo sempre di più l’epicentro in Adriatico per la vela in senso lato e non solo per la vela delle barche d’epoca. Da un lato l’Adriaco con la sua tradizione ed il suo “museo galleggiante” fatto di barche ognuna delle quali con tante storie e dall’altro la Società Velica di Barcola e Grignano con Barcolana e tutto ciò che questo nome significa non solo per la nostra città, sono gli elementi che possono portare a mettere in campo programmi, azioni ed obiettivi comuni a realtà che vivono nella vela e per la vela a partire dai giovanissimi”

 

“Siamo felici di inaugurare una stagione di rinnovata collaborazione con lo Yacht Club Adriaco – commenta il presidente della SVBG Mitja Gialuz un passo significativo per rafforzare il ruolo di Trieste come campo di regata di eccellenza per le vele d’epoca in Adriatico. Il Raduno Città di Trieste e la Barcolana Classic sono tra gli eventi più attesi del calendario di avvicinamento alla Barcolana: la sinergia tra i nostri circoli farà crescere entrambe le manifestazioni, offrendo migliori servizi e favorendo la partecipazione degli armatori. Insieme, YCA e SVBG offriranno a Trieste due eventi sportivi di grande valore per armatori, appassionati e pubblico, celebrando la tradizione e la bellezza della navigazione storica."

 

IL PROGRAMMA – Le signore del mare saranno protagoniste del Golfo di Trieste sin dalla prima settimana di ottobre. Il 27° Raduno Città di Trieste - il tradizionale appuntamento di fine stagione dello YCA dedicato alle imbarcazioni in legno e metallo progettate o costruite prima del 1975 (Classiche) e del 1950 (Epoca) nonché gli scafi nati dalla matita di Carlo Sciarrelli molti dei quali di casa allo Yacht Club Adriaco - aprirà le danze nel primo fine settimana di ottobre, da venerdì 4 a domenica 6. Sabato 12, invece, sarà la volta della Barcolana Classic – Trofeo SIAD, preceduta venerdì 11 dal cocktail di benvenuto organizzato sul molo dello Yacht Club Adriaco. Le barche della Barcolana Classic – Trofeo SIAD - che comprendono i grandi yacht oceanici e le piccole passere lussignane, i restauri dei maestri d’ascia locali e gli scafi disegnati da Carlo Sciarrelli, incluse le barche che hanno fatto la storia dello IOR - animeranno il Golfo di Trieste prima con una sfilata e poi con la tradizionale regata su percorso costiero o a triangolo, a seconda delle condizioni meteo. La giornata si concluderà con le premiazioni della Barcolana Classic – Trofeo SIAD, mentre quelle del Raduno Città di Trieste si terranno domenica 6 ottobre al termine delle regate YCA.

 

L’iscrizione unica al 27° Raduno Città di Trieste e alla Barcolana Classic – Trofeo SIAD saranno disponibili da giovedì 15 agosto al link https://ycadriaco.it/regate, mentre le iscrizioni alle singole regate saranno aperte, lo stesso giorno, sui siti dei rispettivi circoli: per il 27° Raduno Città di Trieste al link https://ycadriaco.it/regate/ e per la Barcolana Classic – Trofeo SIAD al link. https://www.barcolana.it/it/in-mare/barcolana-classic-trofeo-siad.

 


08/08/2024 08:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci