domenica, 9 novembre 2025

WINDSURF

"Windsurfing Cagliari 2018", da martedì 10 luglio

Il Golfo degli angeli per sei giorni capitale delle tavole a vela. Le acque del Poetto, infatti, da martedì 10 fino a domenica 15 luglio, ospiteranno il "Windsurfing Cagliari 2018", la regata nazionale che racchiude tre eventi tricolori tra cui la terza tappa della Coppa Italia della classe Techno 293, la tavola a vela giovanile propedeutica a quella olimpica. Alla manifestazione, organizzata dal Windsurfing Club Cagliari con il patrocinio degli assessorati al turismo e allo sport del Comune e della Regione autonoma della Sardegna, partecipano oltre duecento surfisti provenienti da tutti i circoli italiani: "Si tratta di una manifestazione spettacolare e molto impegnativa sotto l'aspetto organizzativo - dice il presidente del Windsurfing Club Cagliari, Andrea Caproni - , soprattutto perché molti partecipanti sono abbastanza piccoli, come i concorrenti inseriti nella categoria Cadetti Kids. Il nostro circolo, tuttavia, non è nuovo a questo tipo di competizioni, visto che già in passato ha firmato eventi prestigiosi, come il campionato del mondo della classe Techno 293 nel 2015".
Le prime prove sono in programma martedì con la Long distance, la regata che si snoda tra Marina Piccola e il Margine Rosso, sul litorale quartese. Mercoledì e giovedì sono dedicati allo Slalom, regate che necessitano condizioni meteo particolari, almeno 11 nodi d'intensità di vento: per questo i giorni stabiliti sono intercambiabili. Se l'intensità del vento non sarà sufficiente per disputare le regate slalom si continuerà a svolgere tra il Poetto e il litorale di Quartu la Long distance. Ma l'attenzione della manifestazione è rivolta soprattutto alla Coppa Italia, prevista nei giorni di venerdì, sabato e domenica prossimi. E' la regata nazionale che annovera i migliori atleti italiani e isolani, una sorta di campionato italiano, reduce dalle tappe di Pozzuoli e Ravenna, che hanno visto protagonisti soprattutto i surfisti sardi, molti dei quali portacolori del Windsurfing Club Cagliari, come Alessandro Melis, Riccardo Onali, Alessandro Verona, Giorgio Falqui Cao, Sofia Ciaravolo, Teresa Medde e Lucia Napoli.


08/07/2018 21:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci