martedí, 16 settembre 2025

WINDSURF

"Windsurfing Cagliari 2018", da martedì 10 luglio

Il Golfo degli angeli per sei giorni capitale delle tavole a vela. Le acque del Poetto, infatti, da martedì 10 fino a domenica 15 luglio, ospiteranno il "Windsurfing Cagliari 2018", la regata nazionale che racchiude tre eventi tricolori tra cui la terza tappa della Coppa Italia della classe Techno 293, la tavola a vela giovanile propedeutica a quella olimpica. Alla manifestazione, organizzata dal Windsurfing Club Cagliari con il patrocinio degli assessorati al turismo e allo sport del Comune e della Regione autonoma della Sardegna, partecipano oltre duecento surfisti provenienti da tutti i circoli italiani: "Si tratta di una manifestazione spettacolare e molto impegnativa sotto l'aspetto organizzativo - dice il presidente del Windsurfing Club Cagliari, Andrea Caproni - , soprattutto perché molti partecipanti sono abbastanza piccoli, come i concorrenti inseriti nella categoria Cadetti Kids. Il nostro circolo, tuttavia, non è nuovo a questo tipo di competizioni, visto che già in passato ha firmato eventi prestigiosi, come il campionato del mondo della classe Techno 293 nel 2015".
Le prime prove sono in programma martedì con la Long distance, la regata che si snoda tra Marina Piccola e il Margine Rosso, sul litorale quartese. Mercoledì e giovedì sono dedicati allo Slalom, regate che necessitano condizioni meteo particolari, almeno 11 nodi d'intensità di vento: per questo i giorni stabiliti sono intercambiabili. Se l'intensità del vento non sarà sufficiente per disputare le regate slalom si continuerà a svolgere tra il Poetto e il litorale di Quartu la Long distance. Ma l'attenzione della manifestazione è rivolta soprattutto alla Coppa Italia, prevista nei giorni di venerdì, sabato e domenica prossimi. E' la regata nazionale che annovera i migliori atleti italiani e isolani, una sorta di campionato italiano, reduce dalle tappe di Pozzuoli e Ravenna, che hanno visto protagonisti soprattutto i surfisti sardi, molti dei quali portacolori del Windsurfing Club Cagliari, come Alessandro Melis, Riccardo Onali, Alessandro Verona, Giorgio Falqui Cao, Sofia Ciaravolo, Teresa Medde e Lucia Napoli.


08/07/2018 21:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci