venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

VELA OCEANICA

VOR: anche Telefonica Black ci lascia le penne

vor anche telefonica black ci lascia le penne
Roberto Imbastaro

Stamattina è Telefonica Blu a guidare i superstiti della Volvo Ocean Race, ma la notizia del giorno è il ritiro di Telefonica Black, comunicato alla direzione di corsa da Fernando Echavarri. Dalle 7 di ieri mattina la barca spagnola era in difficoltà e si era diretta al riparo verso lo stretto di Luzon dopo aver constatato alcune fessure nello scafo a livello del ponte. Stamattina la constatazione che non c’era nulla da fare per poter proseguire la corsa in sicurezza e, quindi, la decisione del ritiro. Dopo il boma rotto di Puma, che però ne ha attrezzato uno di fortuna e sta proseguendo, il ritiro di telefonica Black si aggiunge alla “sospensione temporanea” della regata comunicata da Delta Lloyd di Chuny Bermudez e Green Dragon di Ian Walker alle prese con danni importanti sul piano delle manovre e delle vele.
Telefonica Blu, comunque, si trova a 50 miglia da Taiwan e conduce con 71 miglia di vantaggio su Ericsson 3. Lo skipper Bouwe Bekking ha segnalato che le condizioni meteo si sono fatte si più clementi, ma che il mare resta cattivo e incrociato. Torben Grael, con Ericsson 4 segue a 103 miglia. E queste tre sono in realtà le uniche barche superstiti della corsa. Puma è ripartito dopo la sosta durante la quale ha attrezzato un boma di fortuna, ed ora si trova a 207 miglia da Telefonica Blu. Delta Lloyd e Green Dragon restano al riparo nella baia di Salomague nelle Filippine in attesa di sapere se riusciranno a riparare i danni e riprendere la corsa.


25/01/2009 10:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci