domenica, 9 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

VI Coppa «Il Maestrale» all’inarrestabile Scricca

vi coppa 171 il maestrale 187 all 8217 inarrestabile scricca
Redazione

Scricca è inarrestabile e si conferma, sempre più, una certezza della vela barese. La barca di Gianfranco Cioce (CV Bari) conquista la VI coppa «Il Maestrale», prova valida per il campionato invernale d’altura «Città di Bari», e resta con orgoglio al comando della classifica provvisoria overall del campionato barese. Un vento leggero da Levante – intensità tra i 4 e i 7 nodi, ma sufficiente, secondo il comitato di regata, per dare la partenza – ha permesso alle 32 imbarcazioni iscritte alla regata di disputare la prima delle due prove previste. Ma, nel corso della mattinata, il vento è diminuito notevolmente e Raffaele Marinelli, presidente del comitato di regata, è stato costretto ad annullare la partenza della seconda prova. Al termine della VI coppa “Il Maestrale”, organizzata dall’omonimo Circolo velico di Santo Spirito, le classifiche restano pressoché invariate. Nella classifica overall restano sul podio Scricca (CV Bari), seguita da Costa del Salento (LNI Gallipoli) di Vante Totisco e da Morgan di Nicola de Gemmis (CC Barion). Buena Vista (LNI Bari) il Felci 61 di Giuseppe Pannarale, seguito da Perbacco (CV Ondabuena) di Arcangelo Rinaldi e da Exprivia Luduan (CV Bari) di Giovanni Sylos Labini guidano la classifica crociera/regata 1-2. L’equipaggio di Scricca tiene stretta anche la medaglia d’oro di categoria nella classifica crociera/regata 3-4, mentre Morgan e Costa del Salento restano rispettivamente al secondo e terzo posto. Indigo II (Cus Bari) di Domenico Laghetti resta sul gradino più alto del podio nella classifica classe crociera, inseguita da Orione (LNI Bari) di Bellincontro Nunzio Pio e Magì Copà (LNI Campomarino) di Michele Drago.

Saldamente al comando dei minialtura c’è ancora il J24 Kaster (LNI Monopoli) di Roberto Colaleo, seguito da Yellow Bee (CC Barion) di  Andrea Algardi e da Argentina (Cus Bari), il Surprise di Francesco Lorusso.

La Premiazione della VI Coppa “Il Maestrale” è prevista per martedì 18 gennaio alle ore 19,30 al "Vittoria Parc Hotel di Palese.

Le regate successive si terranno il:

- 23 gennaio 2011 – XII “Coppa CUS”, a cura del Centro Universitario Sportivo di Bari;

- 6 febbraio 2011 – VI Coppa Costa del Sole, a cura del CN Costa del Sole;

- 20 febbraio 2011 – 1^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.

- 6 marzo 2011 - 2^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.


11/01/2011 10:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci