Scricca è inarrestabile e si conferma, sempre più, una certezza della vela barese. La barca di Gianfranco Cioce (CV Bari) conquista la VI coppa «Il Maestrale», prova valida per il campionato invernale d’altura «Città di Bari», e resta con orgoglio al comando della classifica provvisoria overall del campionato barese. Un vento leggero da Levante – intensità tra i 4 e i 7 nodi, ma sufficiente, secondo il comitato di regata, per dare la partenza – ha permesso alle 32 imbarcazioni iscritte alla regata di disputare la prima delle due prove previste. Ma, nel corso della mattinata, il vento è diminuito notevolmente e Raffaele Marinelli, presidente del comitato di regata, è stato costretto ad annullare la partenza della seconda prova. Al termine della VI coppa “Il Maestrale”, organizzata dall’omonimo Circolo velico di Santo Spirito, le classifiche restano pressoché invariate. Nella classifica overall restano sul podio Scricca (CV Bari), seguita da Costa del Salento (LNI Gallipoli) di Vante Totisco e da Morgan di Nicola de Gemmis (CC Barion). Buena Vista (LNI Bari) il Felci 61 di Giuseppe Pannarale, seguito da Perbacco (CV Ondabuena) di Arcangelo Rinaldi e da Exprivia Luduan (CV Bari) di Giovanni Sylos Labini guidano la classifica crociera/regata 1-2. L’equipaggio di Scricca tiene stretta anche la medaglia d’oro di categoria nella classifica crociera/regata 3-4, mentre Morgan e Costa del Salento restano rispettivamente al secondo e terzo posto. Indigo II (Cus Bari) di Domenico Laghetti resta sul gradino più alto del podio nella classifica classe crociera, inseguita da Orione (LNI Bari) di Bellincontro Nunzio Pio e Magì Copà (LNI Campomarino) di Michele Drago.
Saldamente al comando dei minialtura c’è ancora il J24 Kaster (LNI Monopoli) di Roberto Colaleo, seguito da Yellow Bee (CC Barion) di Andrea Algardi e da Argentina (Cus Bari), il Surprise di Francesco Lorusso.
La Premiazione della VI Coppa “Il Maestrale” è prevista per martedì 18 gennaio alle ore 19,30 al "Vittoria Parc Hotel di Palese.
Le regate successive si terranno il:
- 23 gennaio 2011 – XII “Coppa CUS”, a cura del Centro Universitario Sportivo di Bari;
- 6 febbraio 2011 – VI Coppa Costa del Sole, a cura del CN Costa del Sole;
- 20 febbraio 2011 – 1^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.
- 6 marzo 2011 - 2^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri