Una giornata nuvolosa, quasi più autunnale che primaverile, ma ricca di vento ha inaugurato la stagione 2009 della Compagnia della Vela di Venezia. Due le regate in programma per domenica 19 aprile su un unico campo di regata: il Trofeo Sci Vela 2009 e la regata sociale del sodalizio di Piazza S. Marco. Regolare la partenza data alle 10.30 nei pressi dell’isola di S. Servolo grazie a uno scirocco disteso sui 15 nodi che ha permesso alle barche di svolgere senza problemi il percorso interno alla laguna con boa all’altezza dell’isola di Poveglia e arrivo situato alla fine del canale dell’Orfano.
Dopo la prova di slalom disputatasi sulle nevi cortinesi del Faloria il 7 marzo, i rappresentanti della Compagnia della Vela di Venezia e dello sci Club 18 di Cortina d’Ampezzo si sono ritrovati in mare per la prova finale della combinata del Trofeo Sci Vela 2009, dove hanno regatato su quattro monotipi Twelve One Design (TOD) e due Elan 31.
La vittoria finale è andata è andata allo Sci Club 18, che già aveva dominato la gara di sci e ha piazzato sul gradino più alto del podio della regata il TOD di Riccardo Bonadeo, commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, il quale è stato coadiuvato alle manovre da Marco Savelli e parte dell’equipaggio normalmente impegnato con il maxi Rose Selavy. Subito alle loro spalle è giunto il TOD tutto Compagnia della Vela con a bordo Gigi Nonino e Giuseppe Duca. Terzo in questa categoria Italo Folonari dello Sci Club 18, mentre quarto si è piazzato l’altro equipaggio di casa capitanato da Claudio Beltrame. Tra i due Elan 31 vittoria dello scafo veneziano su quello dello Sci Club 18.
Una vena di rammarico nelle parole del Direttore Sportivo Altura Giuseppe Duca per non essere riusciti ad agguantare la vittoria finale del Trofeo Sci Vela 2009:«La prova sugli sci è stata determinante per la stesura della classifica definitiva, ma non ci possiamo lamentare per la giornata di mare e vento che ci ha regalato ancora una volta Venezia. Continua ad essere ottimo il rapporto di amicizia che ci lega allo Sci Club 18 di Cortina, con il quale riusciamo a far godere ai soci due weekend di splendida convivialità».
In totale 35 le barche che hanno partecipato alla Veleggiata d’apertura – prima regata sociale della Compagnia della Vela. A vincere in assoluto è stato Ippocampo di Paterlini (vittorioso anche nella categoria riservata alle barche più grandi). Le altre vittorie di categoria sono andate a Millygor di Mason e No stame tocar di Perini.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino