mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

SALONE NAUTICO

Venezia: chiusura positiva per il 10° Salone Nautico

venezia chiusura positiva per il 10 176 salone nautico
redazione

Successo di pubblico e vendite per il 10 Salone Nautico Internazionale di Venezia chiusosi oggi a Parco San Giuliano. Da Venezia riparte un forte segnale di ripresa del mercato della nautica, dopo la crisi  degli ultimi anni. – così ha dichiarato  Lorenzo Pollicardo, Curatore del Salone - Il Salone Nautico di Venezia ha valorizzato il settore della piccola media nautica, che oggi si esprime ancor più fortemente in termini qualitativi, generando offerte di lusso anche in questo settore. Abbiamo avuto la presenza di molti stakeholder della nautica nazionale e internazionale, dimostrazione che questo è un territorio molto fertile dal quale si può ripartire. E’ Salone Nautico ciò che si crea, si progetta e da non confondere con Salone Nautico inteso come porto turistico con le porte aperte a tutti. Venezia si propone quindi di diventare il Salone del Veneto

In questi quattro giorni abbiamo registrato una grande affluenza di pubblico che ottime ricadute in termine di vendite e contatti. Gli operatori del settori sono molto soddisfatti”, continua Giuseppe Mattiazzo, amministratore delegato di Expo Venice, ringraziando inoltre le Istituzioni locali che da anni supportano la manifestazione.

Molta soddisfazione da parte di Giovanni Caprioglio, Presidente Istituzione Bosco e Grandi Parchi: “Parco San Giuliano è uno spazio a terra che guarda l’acqua. In questi giorni, il Salone ha avuto un gran successo testimoniato dalle 80 mila presenze e, in questo modo, non solo Venezia, ma anche Mestre ha fatto conoscere la sua porta d’acqua. Gli oltre 200 metri di pontili della Darsena, inoltre, sono un ottimo punto di partenza per perfezionare al meglio le prossime edizioni del Salone Nautico di Venezia”.

Grande soddisfazione da parte degli addetti ai lavori. Così Giuliano Borella, Presidente di Consormare: “gli espositori hanno voluto essere presenti al Salone Nautico, spinti dal nuovo format e già confermano la loro presenza per la prossima edizione”. Marco Chinellato, titolare di Campello Marine, ha rimarcato il fatto che “il gran numero di visitatori è stato il vero successo del Salone Nautico Internazionale di Venezia”; mentre Roberto Dal Checco di GPS Yacht, importatore di catamarani Fountaine Pajot, ha aggiunto: “Fountaine Pajot  ha scelto di tornare in Italia proprio al Salone Nautico di Venezia dopo 5 anni di assenza dai Saloni italiani. Inoltre, la visita dell’Ambasciatrice in Italia di Cuba è stata una buona occasione per gli operatori per conoscere le possibilità di investimento anche nella Repubblica cubana”.

Expo Venice, società organizzatrice del Salone, ha già individuato nel fine settimana successivo alla Pasqua 2012, la data dell’11° Salone Nautico di Venezia. Allo studio l’ipotesi di estenderlo a due fine settimana.


11/04/2011 00:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci