Si è chiuso ieri il 9° Salone Nautico Internazionale di Venezia. Quattro giorni che hanno visto Venezia protagonista della Nautica del Mediterraneo Orientale. Protagoniste le imbarcazioni, sia a vela che a motore, oltre alle tradizionali conferme almeno una decina i marchi che non erano presenti lo scorso anno e che hanno scelto di ritornare a Venezia: J Marine, Carnevali, Dufour, Dallapasqua, Sanlorenzo, Solcio Sealine, Fair Line, Performance, Solemar, Conteco.
Un Salone che ha saputo affrontare il momento particolarmente delicato dal punto di vista economico, e che ha visto una buona affluenza di visitatori. Si attestano a 40 mila le presenze, nei quattro giorni di esposizione. Visitatori selezionati, che hanno potuto ammirare nei padiglioni e in banchina numerosi modelli di piccole e medie imbarcazioni, yacht, imbarcazioni pneumatiche, motori, accessori, servizi e abbigliamento. Soddisfatti gli espositori che hanno già avuto modo di chiudere trattative importanti.
Quanto ai marchi esposti, Expo Venice esprime la soddisfazione di aver potuto avere lo stesso numero dello scorso anno con la presenza di marchi prestigiosi, di cantieri internazionali ed una specializzazione di piccole e medie imbarcazioni. Beneteau, Sealine, Cantiere Dellapasqua, Absolute, Intermare, Carnevali, Solemar, Sanlorenzo, Azimut, Innovazioni Progetti sono solo alcune delle aziende presenti.
Tante le proposte presenti al Salone, per soddisfare la "voglia di mare" di chi ama navigare a tutti i livelli: vela e motore, dai grandi cantieri alle barche della cantieristica "minore" veneziana.
Tra le imbarcazioni a vela Dufour era presente con Dufour 405 Grand'Large, imbarcazione premiata a Düsseldorf come European Boat del 2010 nella categoria cruising yacht e con Dufour 40 E, l'ultimo modello della gamma Performance, dalla linea raffinata e sportiva, dotato di tutte le ultime tecnologie per assicurare il massimo piacere di costiere e oceaniche crociere e regate. Tra le anteprima per l'Adriatico il nuovissimo Catalina 445, innovativo negli interni e nella linea e al contempo solido e comodo; Lagoon 421 è il catamarano da crociera dal confort eccezionale: lungo f.t. 12,61 m, ha un baglio max di 7,50 m; pescaggio di 1,26 m e dislocamento 12,17 t. Tra i catamarani, Nautitech 402 imbarcazione unica in Italia.
Ampia la scelta per chi preferiva una barca più piccola: ha potuto scegliere prodotti di qualità tra Arkos, Italmar, San Boat Mursan, Maril, Cantieri Trimarchi, Manò Marine. Smartboat 23, ad esempio, è un'imbarcazione a motore molto elegante, lunga 6,99 m e larga 2,55 m; Sportline S.71 Cabin, barca a motore che nei suoi 7,10 metri di lunghezza racchiude il massimo sia per la navigazione comoda e sportiva sia per la permanenza a bordo; il nuovo Key Largo 27, open di 8 m sportiva, giovane e allo stesso tempo elegante e raffinata; e il fuoribordo Marlin Boat 23 Fb, Lobster 28, Eolo 590 Open. Diverse le imbarcazioni Manò Marine presenti al Salone, dal rapporto qualità/prezzo davvero imbattibile. Molto stabili in navigazione, anche in condizioni di mare impegnative, sono dotate impiantistica, dotazioni di bordo e motorizzazioni all'avanguardia, e dettagli curati fin nei minimi particolari sia per gli ambienti esterni che per quelli interni. Tra le novità Manò 21,50 i cui componenti sono tutti lavorati ed assemblati manualmente per garantire un'elevata qualità del natante e Manò 38,50 Sport, veloce e dal design estremamente raffinato ed unico in quanto caratterizzato da una lunga coperta dal vago stile off-shore. Al Salone anche Arkos 737 WA Bianconera, imbarcazione studiata per una clientela che intende coniugare confort e prestazioni in soli 7,50 metri. Un enorme prendisole anteriore ed un pozzetto quanto mai abitabile, rendono questa imbarcazione una scelta ideale anche per brevi crociere.
Novità assoluta presentata a Venezia il J Marine 960 coupè, il "gioiello" della gamma e la prima imbarcazione costruita da J marine. Imbarcazione di stile, con spazi a bordo molto ampi e vivibili, pensata per vivere il mare in totale sicurezza, sia all'aperto sia sottocoperta dove i volumi e gli spazi sono propri di imbarcazioni di dimensioni superiori.
Alcune le novità, quindi, e molte conferme. Ai visitatori del Salone anche la possibilità di prenotare fin d'ora le proprie vacanze su fantastiche barche a vela o su charter a prezzi per tutte le tasche o di comprare la propria barca dei sogni a un prezzo molto competitivo.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno