Una giornata di sole e vento leggero mai superiore ai 12 nodi ha contraddistinto la prima giornata dei CICO, i Campionati Italiani Classi Olimpiche in svolgimento al Cavallino con l’organizzazione della Compagnia della Vela di Venezia, il supporto degli altri circoli lagunari e la sponsorizzazione di Volkswagen, Camping Marina di Venezia, Nethun, In Venice e Apv Investimenti. I Comitati dei quattro campi di regata sono riusciti a portare a termine tutte le due prove in programma (quattro per i 49er) mentre totale è stata la tranquillità per le Giurie a terra che non hanno dovuto affrontare la discussione di alcuna protesta.
Nessun colpo di scena tra gli RS:X, che hanno regatato nel campo giallo, il più vicino alla spiaggia. La classifica provvisoria femminile è dominata dalla fuoriclasse toscana Alessandra Sensini (2-1), la quale ha deciso di partecipare al Campionato Italiano reputandolo un importante allenamento in vista dell’imminente partenza per la trasferta olimpica. La Sensini ha ingaggiato un bel duello con la rappresentante australiana designata per Pechino, Jessica Crisp (1-3), che nella prima prova era riuscita a precederla. Tra gli uomini l’olimpionico Fabian Heidegger ha colto i medesimi parziali della collega (2-1), seguito da Federico Esposito (1-2) e Armando Udine (3-3).
Dominio degli olimpionici stranieri tra i 470: il neozelandese Evans (2-1) precede gli israeliani Klinger-Gal (1-2) e gli americani McNay-Biehl (4-4), mentre primi degli italiani sono Fabio Zeni e Nicola Pitanti (8-3). Tra le donne De Giacomo-Cicala (1-2) hanno approfittato del non brillante inizio di Komatar-Corrado (3-1) e soprattutto dell’assenza delle azzurre Giulia Conti e Giovanna Micol.
Anche tra i 49er il gradino più alto del podio provvisorio è occupato dal duo svizzero Stoll-Brendel (4-1-1-5). In corsa per il titolo italiano sono quindi Togni-Togni (1-5-4-3), Loperfido-Bertola (6-2-5-1) e i portacolori del circolo organizzatore Ruggero Tita e Nicolas Piccinelli (2-3-2-7), ottimi nel 29er e alla loro prima esperienza su questo tipo di imbarcazione.
Tra le Star netto predominio dei fratelli Andrea e Alessandro Nevierov (1-1), che si sono imposti sul sempre valido Albino Fravezzi in coppia con Ermes Costa (4-2); terzi i viareggini Daniele e Davide Mugnaini (2-5).
Sullo stesso campo delle Star hanno regatato i Tornado. Tra i catamarani doppietta dei romani Matteo Nicolucci e Danilo Alcidi (1-1), che si sono lasciati alle spalle l’equipaggio Saponara-Misso (2-2).
Attesissima la regata dei Laser standard, valevole come “trial” di qualificazione per il posto olimpico. Troppo difficile azzardare pronostici e troppo scaramantici i diretti interessati per sbilanciarsi sul loro futuro. Per il momento Giacomo Bottoli (4-6) – terzo alle spalle dello sloveno Vassilij Zbogar (1-1) e di Pietro Cerni (2-4) – ha staccato di tre punti Diego Romero (quinto, 6-7) e venti Michele Regolo (nono, 20-10). La decana della classe Laser radial Larissa Nevierov (1-1) ha imitato il risultato dei fratelli impegnati con la Star, sopravanzando Matilde Fabbri (2-2) e Francesca Clapcich (4-4).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati