Essere Alexia Barrier. Non è facile. Bisogna innanzitutto esserlo, avere la leggerezza, il sorriso, l'ironia insieme alla forza e alla determinazione necessaria per raggiungere obiettivi impensabili per i più. Anzi... per quasi tutti gli umani.
Ci sono molti modi per affrontare il Vendée Globe: essere competivi, essere duri, essere marinai, essere filosofi, essere viaggiatori... ed essere Alexia Barrier, che ci racconta i suo problemi di "parrucchiere" nei 40 ruggenti mentre sta passando Buona Speranza.
"Non so cosa sia più complicato o atletico... lavarsi i capelli in barca o stare davanti alla perturbazione? Per quanto riguarda lo shampoo, la prossima volta lo filmerò. Forse avrete qualche buon consiglio per rendermi la vita più facile! Con TSE-4myplanet facciamo del nostro meglio per muoverci velocemente senza rompere nulla. Ieri sera c'era un bel ventone con raffiche a più di 35 nodi, ma il più delle volte si aggirava intorno ai 25 nodi. Abbiamo dovuto fare delle scelte, naturalmente, e navigare. All'alba, verso le 4.00 del mattino, piccoli uccelli bianchi stavano giocando con il vento e le onde davanti a me. È stato davvero bello da vedere! Di notte fa super freddo, per consolarmi parlo con le stelle, soprattutto con Orione quando lo trovo. A parte questo, siamo in ottima forma con la mia bella barca e spero che lo siate anche voi. Vi auguro una bella fine della giornata. "
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat