Il golfo di Salò e la Marina della Canottieri Garda ospitano in questi giorni il primo allenamento collegiale del 2012 con gli equipaggi della nazionale Paralimpica italiana. Per la classe “2.4 metre” sono presenti Fabrizio Olmi (AVAS Lovere) e Cristiano D’Agaro (CV Alto Adriatico); per la classe Sonar Massimo Dighe (G.S. Fiamme Azzurre) - Paola Protopapa (Canottieri Aniene Roma) - Antonio Squizzato (Canottieri Garda) ; per la classe Skud 18 Marco Gualandris (AVAS Lovere) – Marta Zanetti (CV Alto Adriatico). L’allenamento è condotto dai Tecnici Federali Giuseppe Devoti, Giulio Comboni e Filippo Maretti, tra gli osservatori c'è il consigliere nazionale delegato all’attività paralimpica Rodolfo Bergamaschi. Le classi Sonar e Skud torneranno nuovamente ad allenarsi a Salò nelle prossime settimane mentre i 2.4 saranno sul mare di Punta Ala, Toscana. L'apertura stagionale della attività agonistica della Canottieri Garda sarà il 15 gennaio con la "Autunno Inverno", circuito riservato alla classe olimpica delle Star e al piccolo Dinghy 12 piedi.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)