martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

PARALIMPIADI

Paralimpiadi, vela: 3° giorno di regate

paralimpiadi vela 176 giorno di regate
redazione

Vento molto leggero nel terzo giorno della XVI edizione dei Giochi Paralimpici. Dopo un posticipo le tre classi hanno disputato due prove ciascuna e per gli 80 atleti da 23 nazioni è subentrato lo scarto. Nel 2.4mR Fabrizio Olmi è autore di un ottimo quarto piazzamento nella seconda prova del giorno. Bene nel Sonar anche Squizzato-Dighe-Protopapa, oggi quinti sul traguardo.

Skud 18 (11 equipaggi)

Dopo sei prove e uno scarto gli italiani da Marco Gualandris (AV Alto Sebino) e Marta Zanetti (CV Alto Adriatico) sono stabili al 5° posto in classifica provvisoria, oggi un 6° e un 9°, scartato. (parziali 5-6 DPI-6-6-6-(9) e 29 punti). Confermano la leadership gli australiani Dan Fitzgibbon - Liesl Tesch a 8 punti, secondi i britannici Alexandra Rickham - Niki Birrell a 9 punti seguiti a un punto di distacco dagli statunitensi French-Creignou.

2.4 mR (16 equipaggi)

Anche nel singolo 2.4 mR le prove disputate salgono a sei con uno scarto. Fabrizio Olmi (AV Alto Sebino) nella seconda prova ottiene il suo miglior piazzamento e taglia il traguardo al quarto posto. Olmi è al 10° posto in classifica provvisoria con i parziali 10-5-(15)-7-12-4 e 38 punti. Nuovo cambio ai vertici con la britannica Helena Lucas in testa, oggi autrice di due primi piazzamenti (8 punti). Secondo Hieko Kroger (GER) a 17 punti, terzo Thierry Schmitter (NED) a 20.

Sonar (14 equipaggi)

Nel Sonar l’equipaggio azzurro formato da Antonio Squizzato (SC Garda Salò), Massimo Dighe (GS Fiamme Azzurre) e Paola Protopapa (CC Aniene) dopo sei prove e uno scarto è al 12° posto. Oggi l’equipaggio azzurro nella seconda prova ha tagliato il traguardo al 5° posto (parziali 7-11-(12)-11-12-5 e 46 punti. Primi ora gli olandesi Hessels-Van de Veen-Rossen a 19 punti, secondi i norvegesi Hansen-Solberg-Kristiansen e terzi i francesi Jourdren-Vicary-Flageul a 21 punti.


03/09/2012 21:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci