domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

PARALIMPIADI

Concluse a Rio le regate delle Paralimpiadi 2016

concluse rio le regate delle paralimpiadi 2016
redazione

Con l’ultima prova disputata ieri sul campo di regata Pao de Azucar, di fronte a una spiaggia di Flamenco affollata di spettatori, si sono concluse le regate delle Paralimpiadi di Rio de Janeiro, che hanno ufficialmente assegnato le nove medaglie in palio. Allori che sono andati a Fitzgibbon-Tesch (AUS, oro), McRoberts-Gay (CAN, argento) e Rickham-Birrell (GBR, bronzo) nel Doppio Skud 18, ad Harrison-Boaden-Harris (AUS, oro), Doerr-Freund-Kendell (USA, argento) e Tingley-Campbell-Lutes (CAN, bronzo) nel Triplo Sonar, e a Damien Seguin (FRA, oro), Matthew Bugg (AUS, argento) ed Helena Lucas (GBR, bronzo) nel Singolo 2.4 mR. Molto avvincente la battaglia finale soprattutto in quest’ultima classe, con un’ultima prova ricca di colpi di scena, che ha rivoluzionato la classifica finale consegnando l’oro a Seguin.
Gli italiani, che a Rio erano seguitio dal DT Beppe Devoti, dal Consigliere Federale Rodolfo Bergamaschi e dal Vice Presidente Francesco Ettorre: nello Skud 18, Marco Gualandris e Marta Zanetti, ieri quinti nella prova finale, hanno concluso i Giochi al sesto posto, nel 2.4 mR, Antonio Squizzato, ieri 11mo, si è classificato settimo, mentre Gianluca Raggi, Fabrizio Solazzo e Gian Bachisio Pira, ieri 13mi, chiudono la propria Paralimpiade in 12ma posizione.


18/09/2016 11:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci