martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

PARALIMPIADI

Quarta giornata di regate alle Paralimpiadi di Rio

quarta giornata di regate alle paralimpiadi di rio
redazione

Australiani protagonisti a Rio de Janeiro nella quarta giornata di regate delle Paralimpiadi 2016, caratterizzata da buone condizioni meteo che hanno consentito alle classi Skud 18 e Sonar di disputare due prove e ai 2.4 mR di portarne a termine tre.
Dopo le difficoltà incontrate mercoledì, ieri la vela italiana ha avuto una reazione positiva e così Marco Gualandris e Marta Zanetti, che avevano subito un danno alla loro imbarcazione dopo aver toccato la pensilina sommersa della barca Comitato, barca poi riparata grazie all'aiuto dei tecnici australiani, hanno ottenuto un 4-9 che ha consentito ai due azzurri di mantenere la sesta posizione della classifica generale provvisoria del Doppio Skud 18, con gli australiani Fitzgibbon-Tesch sempre al comando e ormai involati verso la conquista di un meritato oro.
Discorso simile anche nel Triplo Sonar, con gli aussie Harrison-Boaden-Harris che guadagnano punti sugli avversari e i nostri Gianluca Raggi, Fabrizio Solazzo e Gian Bachisio Pira che ottengono il loro miglior risultato della serie - un settimo - ma restano comunque in 14ma e ultima posizione della classifica provvisoria.
Australia in evidenza anche nel Singolo 2.4 mR, dove la lotta al vertice è comunque molto più incerta, visto che Matthew Bugg ha un solo punto di vantaggio sull’inglese Helena Lucas. Buona la giornata di Antonio Squizzato, che ottiene un 9-6-5 ed è settimo nella graduatoria generale.
Le regate delle Paralimpiadi di Rio 2016 proseguono anche oggi, con base logistica sempre al Marina da Gloria e due regate in programma per ogni classe, a partire dalle ore 13 (le 18 in Italia), nelle acque della baia di Guanabara. Skud 18 e 2.4 mR regateranno sul campo di regata Pao de Azucar, gli Skud 18 sul campo Escola Naval.
Nota di colore: ieri il Consigliere Federale Rodolfo Bergamaschi è stato a Casa Italia con il Vice Presidente Francesco Ettorre, per consegnare delle magliette per i ragazzi della parrocchia che li ospita. Con la delegazione azzurra era presente anche Padre Leandro Lenin de Tavares.


16/09/2016 12:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci