Dopo la presentazione del nuovo logo e della “62° Centomiglia" del lago di Garda a “Palazzo Italia” di Berlino, il Circolo Vela Gargnano illustrerà ed anticiperà a Monaco di Baviera il nuovo logo del Campionato Italiano per i Velisti con disabilità motorie. Lo farà grazie alla disponibilità del Consorzio degli operatori turistici e della amministrazioni pubbliche che danno vita alla Riviera dei Limoni e dei Castelli, presenti alla “FRE”, la “Freizeit –Reisen –Erholen” in programma a Monaco di Baviera dal 22 al 26 febbraio prossimi.
Il Campionato per i velisti con disabilità motorie (Open quindi aperto anche agli stranieri) si correrà dal 4 all’8 luglio grazie alle strutture Accessibili” che il Circolo di Gargnano ha realizzato nella parte nord del porticciolo di di Bogliaco 2000, una passerella dove possono accedere le carozzine e due gru costruite da un gruppo di artigiani dell’area del bresciano, grazie a partner come Fondazione Asm di Brescia, Isomet, Camozzi Group e Marina di Bogliaco 2000, giù utilizzate e collaudate lo scorso anno per il Campionato d’Europa della flotta Access Dinghy e in occasione degli allenamenti delle squadre nazionali di Israele ed Italia della flotta “Sku 18”.
Alla Rassegna turistica della "FRE" le immagini della vela offriranno l’occasione per presentare alla stampa anche la 62° edizione della Centomiglia, regata amatissima dai tedeschi che la vinsero già nel 1952 (con l’armo bavarese Majana) e l’ultima volta nel 2010 (con Wild Lady, carena del lago di Costanza). La gara a tutto lago che si correrà nel week end dell’8 e il 9 settembre in contemporanea alla “MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli” e alla “Cento People”, mentre domenica 2 settembre si disputerà la 46° edizione del Trofeo Riccardo Gorla-Grand Prix della Marina Militare Italiana e la 50Miglia del Garda. Durante la settimana in ocacsione della “100 WeeK” saranno sul Benaco i catamarani della serie “M 2” per la loro Coppa Europa.
SI CORRE GIA' DOMENICA 12 FEBBRAIO
Da segnalare che già domenica prossima (12 febbraio) il Circolo vela Gargnano proporrà la tappa finale della “Winter Cup”, la “Regata di San Valentino” del circuito co promosso con i Club velici di Portese, Toscolano-Maderno e la Canottieri Garda. Ad affiancare l’attività promozionale del Circolo Vela Gargnano sono già confermati il villaggio di Campione del Garda, la griffe Marina Yachting, NextEvo Brescia, Media Entertainment, Isomet, la Riviera dei Limoni e dei Castelli; importanti partners sociali come la Fondazione Asm, Abe-Associazione Bambino Emopatico, Hyak Onlus, Eos la vela per tutti, Croce Rossa Italiana; Enti di patrocinio come la Presidenza della Provincia di Brescia. Tutti uniti per promovere l’immagine sportiva del più grande e navigato lago d’Europa.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"