Grande fermento, a Desenzano del Garda, per il 38°Campionato Nazionale Classe Meteor che si svolgerà nei primi giorni di maggio. La Fraglia Vela Desenzano (insignita quest’anno della Stella d’Oro al Merito Sportivo) in collaborazione col Gruppo Nautico Dielleffe Desenzano organizza l’evento nei giorni dal 2 al 7 maggio (2- 3 controlli di stazza) presso la propria struttura sita nel Porto Maratona adiacente al porto comunale. Il campo di regata comprende tutta l’area del golfo di Desenzano racchiuso tra Sirmione, Moniga e Punta San Savino, in uno scenario che è uno dei più belli d’Italia.
Il Meteor è una storica e leggendaria imbarcazione monotipo di 6 metri di lunghezza, nata nel 1968 dalla matita del progettista olandese Van der Stadt , diffusa oggi in Italia in oltre 1500 esemplari e che è stata da sempre considerata la barca scuola da moltissimi campioni della vela.
La Classe Meteor, che è rappresentata dalla associazione Assometeor, svolge le normali attività sportive all’interno delle varie flotte che si sono costituite in quasi tutti i principali bacini lacustri e marini Italiani, oltre ad organizzare incontri a carattere Nazionale come il Campionato Meteor Match Race e il Campionato Nazionale che viene disputato a rotazione presso le sedi delle varie flotte.
Al campionato di Desenzano è prevista la partecipazione di almeno cinquanta barche che arriveranno in rappresentanza di tutte le flotte d’Italia.
Le regate avranno inizio mercoledì 4 maggio dopo i normali controlli di stazza e la regolarizzazione delle iscrizioni e termineranno nella giornata di sabato quando verranno premiati i primi 10 equipaggi della classifica finale ed il primo equipaggio femminile.
Il Trofeo “Città di Desenzano” verrà assegnato al Campione Italiano Classe Meteor mentre il Trofeo “Marcello Scoz” andrà all’armatore timoniere più anziano. L'Assometeor premierà il 1° assoluto (Trofeo Assometeor), la Flotta meglio classificata (Trofeo Locatelli), il primo armatore-timoniere (Trofeo Alberti).
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri