domenica, 9 novembre 2025

METEOR

Meteor: Pekoranera vince la tappa di Lerici del Trofeo del Timoniere

Si è disputata nel week end, nell’ambito delle Regate d’Autunno, la tappa del Trofeo del Timoniere, circuito nazionale itinerante, riservato alla Classe Meteor.
Ad ospitare l’evento che anticipa le vacanze di Natale ed un periodo di riposo dagli appuntamenti nazionali, il Circolo della Vela Erix, presieduto da Carlo Stefanini, che come sempre ha riservato una caldissima ed efficientissima accoglienza ai regatanti. “E’ un trofeo importante per la nostra flotta, perché è l’unico trofeo itinerante che dura tutto l’anno, diversamente dagli altri appuntamenti, parimenti importanti, del Campionato Italiano di Flotta, Campionato Italiano Team Race, Campionato Italiano Match Race. Rappresenta la possibilità di incontrare altri equipaggi di altre flotte che si vedono solo agli italiani di flotta.” Ha spiegato Michele Marin Presidente della Classe, in gara su Avance de…Galera.
Tra gli equipaggi più lontani arrivati per l’occasione, Angela, della Flotta di Napoli, che ha trovato “casa” a Lerici. A bordo, dopo una lunga assenza Antonella Panella. “Sono stata davvero felice di tornare a correre dopo diversi anni di inattività e proprio sul Meteor. Sono qui grazie ad un bel gesto di amicizia resomi da Davide Sampiero e Cesare Boldrini, che mi hanno consentito di “salutare” papà scomparso d’improvviso lo scorso settembre. Il suo Meteor, Angela, è stato spesso affidato a giovani velisti napoletani oggi validi professionisti in diversi campi in giro per il mondo. Questo legame familiare mi ha portato a conoscere l’Assometeor e prendere parte del Consiglio negli ultimi anni proprio grazie alle persone di valore che affollano la Classe. Valori che con determinazione e semplicità Assometeor difende. Con me oggi a salutare papà Alberto, mio marito, ed Angela una cara amica di famiglia. Torniamo a casa entusiasti e felici di questo splendido week end nonché dell’accoglienza calorosa che ci ha riservato il Circolo della Vela Erix.”
Margherita, della flotta di Lerici messa a disposizione Luigi Faliva invece ha gemellato le flotte di Chioggia e Caldonazzo, a bordo infatti Alessandro Ferrara, Segretario di Classe, Tommaso Giacomin e Martino Toson.
La tappa, inserita nell’ambito della Coppa d’Autunno del Campionato di La Spezia, è stata vinta da Pekoranera, di Davide Sampiero, al timone, con Paolo Nocentini ed Alessandro Giummelli. Ma il grande protagonista dell’appuntamento è stato il meteo. Una giornata di burrasca sabato; mare molto grosso e forte vento hanno impedito lo svolgimento delle prove. Domenica invece il Comitato di Regata, presieduto da Attilio Cozzani, ha dovuto lottare con salti di vento che non ha mai superato gli 8 nodi. Tempestivi i cambi di percorso.
Dopo un’ottima partenza di Angela che per l’occasione ha visto al timone Alberto Grippo ed a prua Angela Carnicella, che ha dominato con Zenzero di Paolo Gigliola gran parte della regata, Pekoranera ha saputo come sempre sfruttare l’occasione quando si è presentata, infilando gli avversari recuperando posizione tagliando per primo il traguardo, seguito da Don Saverio, di Massimiliano d’Elia e Basilico, di Matteo Sampiero. Ancora una volta padre e figlio sullo stesso podio.
L’aria infatti calata drasticamente al termine della prima ed unica prova ha chiuso così l’edizione lericina del Trofeo. Suggestiva e divertente la premiazione che è avvenuta in acqua al termine della regata.


05/12/2023 10:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci