mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

METEOR

Meteor: Pekoranera vince la tappa di Lerici del Trofeo del Timoniere

Si è disputata nel week end, nell’ambito delle Regate d’Autunno, la tappa del Trofeo del Timoniere, circuito nazionale itinerante, riservato alla Classe Meteor.
Ad ospitare l’evento che anticipa le vacanze di Natale ed un periodo di riposo dagli appuntamenti nazionali, il Circolo della Vela Erix, presieduto da Carlo Stefanini, che come sempre ha riservato una caldissima ed efficientissima accoglienza ai regatanti. “E’ un trofeo importante per la nostra flotta, perché è l’unico trofeo itinerante che dura tutto l’anno, diversamente dagli altri appuntamenti, parimenti importanti, del Campionato Italiano di Flotta, Campionato Italiano Team Race, Campionato Italiano Match Race. Rappresenta la possibilità di incontrare altri equipaggi di altre flotte che si vedono solo agli italiani di flotta.” Ha spiegato Michele Marin Presidente della Classe, in gara su Avance de…Galera.
Tra gli equipaggi più lontani arrivati per l’occasione, Angela, della Flotta di Napoli, che ha trovato “casa” a Lerici. A bordo, dopo una lunga assenza Antonella Panella. “Sono stata davvero felice di tornare a correre dopo diversi anni di inattività e proprio sul Meteor. Sono qui grazie ad un bel gesto di amicizia resomi da Davide Sampiero e Cesare Boldrini, che mi hanno consentito di “salutare” papà scomparso d’improvviso lo scorso settembre. Il suo Meteor, Angela, è stato spesso affidato a giovani velisti napoletani oggi validi professionisti in diversi campi in giro per il mondo. Questo legame familiare mi ha portato a conoscere l’Assometeor e prendere parte del Consiglio negli ultimi anni proprio grazie alle persone di valore che affollano la Classe. Valori che con determinazione e semplicità Assometeor difende. Con me oggi a salutare papà Alberto, mio marito, ed Angela una cara amica di famiglia. Torniamo a casa entusiasti e felici di questo splendido week end nonché dell’accoglienza calorosa che ci ha riservato il Circolo della Vela Erix.”
Margherita, della flotta di Lerici messa a disposizione Luigi Faliva invece ha gemellato le flotte di Chioggia e Caldonazzo, a bordo infatti Alessandro Ferrara, Segretario di Classe, Tommaso Giacomin e Martino Toson.
La tappa, inserita nell’ambito della Coppa d’Autunno del Campionato di La Spezia, è stata vinta da Pekoranera, di Davide Sampiero, al timone, con Paolo Nocentini ed Alessandro Giummelli. Ma il grande protagonista dell’appuntamento è stato il meteo. Una giornata di burrasca sabato; mare molto grosso e forte vento hanno impedito lo svolgimento delle prove. Domenica invece il Comitato di Regata, presieduto da Attilio Cozzani, ha dovuto lottare con salti di vento che non ha mai superato gli 8 nodi. Tempestivi i cambi di percorso.
Dopo un’ottima partenza di Angela che per l’occasione ha visto al timone Alberto Grippo ed a prua Angela Carnicella, che ha dominato con Zenzero di Paolo Gigliola gran parte della regata, Pekoranera ha saputo come sempre sfruttare l’occasione quando si è presentata, infilando gli avversari recuperando posizione tagliando per primo il traguardo, seguito da Don Saverio, di Massimiliano d’Elia e Basilico, di Matteo Sampiero. Ancora una volta padre e figlio sullo stesso podio.
L’aria infatti calata drasticamente al termine della prima ed unica prova ha chiuso così l’edizione lericina del Trofeo. Suggestiva e divertente la premiazione che è avvenuta in acqua al termine della regata.


05/12/2023 10:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci