Si è disputata nel week end, nell’ambito delle Regate d’Autunno, la tappa del Trofeo del Timoniere, circuito nazionale itinerante, riservato alla Classe Meteor.
Ad ospitare l’evento che anticipa le vacanze di Natale ed un periodo di riposo dagli appuntamenti nazionali, il Circolo della Vela Erix, presieduto da Carlo Stefanini, che come sempre ha riservato una caldissima ed efficientissima accoglienza ai regatanti. “E’ un trofeo importante per la nostra flotta, perché è l’unico trofeo itinerante che dura tutto l’anno, diversamente dagli altri appuntamenti, parimenti importanti, del Campionato Italiano di Flotta, Campionato Italiano Team Race, Campionato Italiano Match Race. Rappresenta la possibilità di incontrare altri equipaggi di altre flotte che si vedono solo agli italiani di flotta.” Ha spiegato Michele Marin Presidente della Classe, in gara su Avance de…Galera.
Tra gli equipaggi più lontani arrivati per l’occasione, Angela, della Flotta di Napoli, che ha trovato “casa” a Lerici. A bordo, dopo una lunga assenza Antonella Panella. “Sono stata davvero felice di tornare a correre dopo diversi anni di inattività e proprio sul Meteor. Sono qui grazie ad un bel gesto di amicizia resomi da Davide Sampiero e Cesare Boldrini, che mi hanno consentito di “salutare” papà scomparso d’improvviso lo scorso settembre. Il suo Meteor, Angela, è stato spesso affidato a giovani velisti napoletani oggi validi professionisti in diversi campi in giro per il mondo. Questo legame familiare mi ha portato a conoscere l’Assometeor e prendere parte del Consiglio negli ultimi anni proprio grazie alle persone di valore che affollano la Classe. Valori che con determinazione e semplicità Assometeor difende. Con me oggi a salutare papà Alberto, mio marito, ed Angela una cara amica di famiglia. Torniamo a casa entusiasti e felici di questo splendido week end nonché dell’accoglienza calorosa che ci ha riservato il Circolo della Vela Erix.”
Margherita, della flotta di Lerici messa a disposizione Luigi Faliva invece ha gemellato le flotte di Chioggia e Caldonazzo, a bordo infatti Alessandro Ferrara, Segretario di Classe, Tommaso Giacomin e Martino Toson.
La tappa, inserita nell’ambito della Coppa d’Autunno del Campionato di La Spezia, è stata vinta da Pekoranera, di Davide Sampiero, al timone, con Paolo Nocentini ed Alessandro Giummelli. Ma il grande protagonista dell’appuntamento è stato il meteo. Una giornata di burrasca sabato; mare molto grosso e forte vento hanno impedito lo svolgimento delle prove. Domenica invece il Comitato di Regata, presieduto da Attilio Cozzani, ha dovuto lottare con salti di vento che non ha mai superato gli 8 nodi. Tempestivi i cambi di percorso.
Dopo un’ottima partenza di Angela che per l’occasione ha visto al timone Alberto Grippo ed a prua Angela Carnicella, che ha dominato con Zenzero di Paolo Gigliola gran parte della regata, Pekoranera ha saputo come sempre sfruttare l’occasione quando si è presentata, infilando gli avversari recuperando posizione tagliando per primo il traguardo, seguito da Don Saverio, di Massimiliano d’Elia e Basilico, di Matteo Sampiero. Ancora una volta padre e figlio sullo stesso podio.
L’aria infatti calata drasticamente al termine della prima ed unica prova ha chiuso così l’edizione lericina del Trofeo. Suggestiva e divertente la premiazione che è avvenuta in acqua al termine della regata.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti