giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

METEOR

51° Campionato Italiano di Classe Meteor a Castiglion del Lago

Prenderà il via domani il 51°Campionato Italiano di Classe Meteor, ospitato dal Club Velico Castiglionese, sul Lago Trasimeno. Un’edizione che ha tutti i numeri per rimanere nella storia della Classe.

Sulla linea di partenza 65 imbarcazioni, l’edizione più numerosa che ha superato il record, detenuto dal 2019 da Torre del Greco, che registò 63 iscritti. Non solo, una edizione che ha già sulla carta i numeri ed i nomi per garantire un alto livello tecnico, con il ritorno di tanti Campioni Italiani che correranno dal 12 al 15 giugno per il titolo iridato.

Presente il campione in carica, Engy di Stefano Pistore, della flotta di Chioggia, che dovrà vedersela con il più volte campione italiano, Lorenzo Carloia, che su Kontiki, nelle acque di casa, sancisce il suo ritorno alla Classe. Un palmares di tutto rispetto in cui figurano anche 9 titoli italiani Enrico Negri correrà su Gullisara. Ci sarà anche Pekoranera, di Davide Sampiero, Campione Italiano nel 2021, più volte campione italiano Match Race che ancora una volta sarà avversario di suo figlio, Matteo a bordo di Basilico, tra le barche di punta della flotta. Tra i campioni italiani favoriti della edizione, Serbidiola, di Enrico Pucci, Malandrina, di Marco Sacchi, ma attenti anche agli equipaggi locali, che spesso hanno lasciato il segno. È il caso di Giacomo Godone e Riccardo Garzi, nonché del past president Mario Forgione e la sua Ricomincio da Te.

Un appuntamento molto atteso dalla Classe, che lavora in sinergia con i Circoli ospitanti circa un anno. “Il Trasimeno è per noi un pò la culla dell’Assometeor. ha la flotta più numerosa e tra le più attive della Classe, grazie anche all’impegno dei Circoli che affacciano sul lago, da sempre abituati ad accoglierci. Ottima l’intesa con il Club Velico Castiglionese che ha gestito egregiamente la macchina imponente che mette in moto l’evento. Saranno presenti circa 200 velisti provenienti da tutta Italia, cui a cui si aggiungono i giudici del Comitato di regata, ed i tanti familiari e ospiti” ha commentato Alessandro Ferrara, Segretario della Classe. “L’impegno organizzativo è imponente; il Club Velico è una location molto apprezzata per gli ampi spazi e per la puntuale assistenza a terra e in acqua. D’altra parte il CV Castiglionese è abituato agli appuntamenti nazionali e internazionali, tra i quali ricordo il Campionato mondiale MicroClass 2022, i Campionati europeo e mondiale ModelVela 2023, solo per rimanere agli ultimi anni, assieme a tante manifestazioni di alto livello. Un ringraziamento va rivolto a Regione Umbria, Comune di Castiglione del Lago, Unione dei Comuni del Trasimeno, Camera di Commercio dell’Umbria, FIV e CONI Umbria per il loro sostegno e contributo, nonché agli sponsor del Gruppo sportivo del Club Velico Castiglionese” ha aggiunto il vice Presidente del Club Giuseppe


11/06/2024 17:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci