sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

METEOR

Kon Tiki è campione italiano della Classe Meteor

kon tiki 232 campione italiano della classe meteor
redazione

Castiglione del Lago – Entusiasmo, soddisfazione ed un po' di stanchezza, si è concluso sabato il 51° Campionato Italiano di Classe ospitato dal Club Velico Castiglionese, sul Trasimeno.

Caratterizzato da venti medio leggeri, conseguenza di un meteo instabile per la perturbazione che ha ruotato intorno al lago, l’evento che ha fatto registrare il record di partecipanti, ha soddisfatto tutti grazie all’ottima ospitalità del circolo ospitate ed alla bravura del CdR, che ha portato a termine 10 prove nonostante le condizioni complesse.

Nelle acque di casa, Kon Tiki si è laureato campione italiano della Classe Meteor.

Quattro giorni di regata, la barca di Gianbattista Farina detto Giambi, timonata da Lorenzo Carloia ha vinto dominando fin dal primo giorno la flotta di 63 imbarcazioni in gara.

Esordisce in apertura della manifestazione con due primi di giornata, conducendo subito la classifica mettendo le distanze da Gullisara, di Enrico Negri, vice Campione Italiano e dal terzo, Diavolo a 4 di Alessandro Ferrara.

Non è stato così semplice come sembrerebbe dalla classifica” ha commentato Lorenzo Carloia, che si era allontanato dalla Classe fresco di titolo di Campione Italiano 2020, rientrando vincitore coi colori di casa. “Il meteo molto instabile a causa all’alta pressione che non riusciva ad entrare per le perturbazioni intorno al lago, ha reso il campo di regata molto complesso. I primi due giorni sono stati davvero molto difficili, anzi colgo l’occasione per complimentarmi con il CdR, tempestivo, attento, alle prese con continui salti di vento anche di 50 gradi ed una flotta numerosa. Inoltre ho ritrovato una Classe cresciuta tanto! I primi dieci in classifica avrebbero tutti potuto vincere senza dubbio. Volevamo partecipare ed essere competitivi. Dopo due giorni di regate e primi in classifica ci siamo resi conto che potevamo giocarcela. Siamo sempre stati attenti ad Enrico; ha una conduzione perfetta, sa sempre recuperare gli errori. La barca che mi ha stupito di più è stata Diavolo a 4;  ha regatato benissimo, era velocissimo. Un risultato inaspettato, difficile per questo più bello.” Ha concluso il neo campione d’Italia che colleziona così il suo 5 titolo italiano di Classe.

Risultati regolari, un primo di giornata, pochi errori, Gullisara di Enrico Negri, si piazza al secondo posto, sentendo il fiato sul collo. fino all’ultimo giorno, di Diavolo a 4, vera rivelazione del campionato che, nonostante due bandiere nere. non cade dal podio e resta sul gradino di bronzo. “Eravamo velocissimi, con vento ancora più veloci! Sono sorpreso e davvero contento di questo risultato” ha commentato Alessandro Ferrara, armatore di Diavolo a 4 e segretario della Classe che ha anche vinto il Trofeo assegnato all’armatore timoniere primo in classifica. “Un evento che ci ha soddisfatto al di sopra di ogni aspettativa. Il Club Velico Castiglionese, che spesso ci ospita ci ha più volte dimostrato la sua capacità di accoglienza ed organizzazione, ma in questa occasione è stato davvero superlativo. Non abbiamo mai avuto alcun problema logistico, nonostante i numeri importanti che ha fatto registrare il campionato, segnando il record di iscritti con 65 imbarcazioni, 63 in acqua. Per quanto riguarda l’accoglienza, davvero superlativa; ci siamo sentiti tutti a nostro agio, ogni sera un evento diverso, davvero bravi,” ha commentato nella sua veste di Segretario Assometeor. “il Campionato Italiano è un evento importante, ci da la fotografia della salute della Classe. Abbiamo registrato in questa edizione, una grossa partecipazione ed un livello tecnico alto, più diffuso tra i nostri soci;, registriamo sempre muovi equipaggi di giovani e di donne timoniere, mi sembra che stiamo lavorando bene” ha concluso.

Alla premiazione, presenti il sindaco di Castiglione del Lago, Matteo Burico ed il Presidente della II Zona FIV, Andrea Leonardi, sono stati assegnati come di consueto l’ambito Trofeo Locatelli, assegnato alla flotta che ha registrato il miglior punteggio in campionato tra i suoi associati che quest’anno è andato alla flotta del Trasimeno che per un punto ha battuto quella di Caldonazzo.

Per il CV Castiglionese c’è la soddisfazione di aver piazzato tre equipaggi nei primi dieci determinando l’assegnazione del prestigioso trofeo Locatelli alla flotta del Trasimeno come flotta Meteor vincitrice. è stata una bellissima edizione, con un elevato tasso tecnico nelle prestazioni, con tutte le dieci regate previste dal bando regolarmente effettuate” ha dichiarato il presidente del CV Castiglionese, Massimo Sepiacci,

Il Trofeo in memoria di Massimo Patelli per il timoniere Under 25, consegnato da sua moglie Loredana, è stato vinto da Matteo Sampiero.

Manuela Mandler timoniera di Barkino, è la vincitrice del premio assegnato al primo armatore donna ed alle ragazze del team Formidabile timonato da Mavi, Maria Vittoria Ceccarelli. è andato il premio per il primo equipaggio femminile.

Come di consueto la premiazione è stata l’occasione di ufficializzare la consegna dell’evento al Circolo organizzatore per l’edizione del prossimo anno che vedrà la flotta italiana Meteor correre nelle acque di Formia ospitati dal  Circolo Nautico Caposele.

 


17/06/2024 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci